“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(72)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > ricerca per tag…
Hai cercato il tag… "
viaggio
"…
sono stati trovati
67
risultati
Pagina 1 di 7
1
2
3
4
5
»
...
Ultima »
Serpent Rouge l’enigma inviolato – Un’interpretazione dell’Avant-Propos
di
Milena Mazzarella
Postato da
Aretusa
in
Commenti Libri
>
Letteratura di Viaggio
>
Saggio
>
Storia/Storico
anteprima commento...
Questa storia inizia due secoli fa, in un piccolo paese della Linguadoca-Rossiglione: Rennes-le-Chateau. Durante i lavori di ristrutturazione della chiesa, il parroco Saunière trovò un tesoro che lo indusse a cambiare stile di vita e ad inserire nell’edificio simboli ed elementi decorativi di cui non si comprese mai il significato. Nessuno seppe mai dire in cosa consistesse [...]
continua..
|
top
Mondo piccolo
di
Valerio Millefoglie
Postato da
Marcella
in
Commenti Libri
>
Diario
>
Letteratura di Viaggio
>
Viaggi
anteprima commento...
“Mondo piccolo” Spedizione nei luoghi in cui appena entri sei già fuori di Valerio Millefoglie “La comodità non ha mai portato a niente, l’uomo sulla Luna non ci è arrivato in pantofole. Mettiamoci scomodi. Non prendiamoci troppo spazio…” Inizia così il viaggio di Valerio Millefoglie -descritto in “Mondo piccolo. Spedizione nei luoghi in cui appena entri sei già fuori” (edito [...]
continua..
|
top
Il fuoco di Jeanne
di
Marta Morazzoni
else: ?>
Postato da
Valentina Fortichiari
in
Commenti Libri
>
Romanzo
>
Saggio
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“Il fuoco di Jeanne” di Marta Morazzoni Acquista su laFeltrinelli/IBS/inMondadori Quando Vittorio Sereni, negli anni Sessanta ricevette dallo scrittore varesino Guido Morselli il manoscritto del romanzo Roma senza papa (mai pubblicato in vita), cercò di definirlo per capire in quale collana editoriale avrebbe potuto collocarlo: Narrative non fiction, diremmo oggi. Ecco, prima di entrare nel libro [...]
continua..
|
top
Cinque -e più- (“buoni”) motivi per cui leggere e conoscere gli albi illustrati…
else: ?>
Postato da
extra-letture...
in
Speciali
>
approfondimenti
anteprima ...
“Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane…”
(Emily Dickinson)
I libri “con le figure” appartengono ad un mondo che vale la pena di essere conosciuto ed approfondito.
È un terreno pieno di possibilità e di occasioni per i lettori cui sono indirizzati: il
picture book
può essere uno strumento …
continua..
|
top
In viaggio con Erodoto
di
Ryszard Kapuscinski
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Diario
>
Letteratura di Viaggio
>
Viaggi
anteprima commento...
“Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina”
(Sant'Agostino)
In un mondo senza internet, giornali o aerei,
Erodoto
è stato il primo reporter della storia: raccogliendo informazioni verosimili e sottoponendo i risultati delle sue peregrinazioni a continui dubbi e riserve, Erodoto costruisce l’impalcatura di antichi “reportage” con perizia …
continua..
|
top
Mandami tanta vita
di
Paolo di Paolo
else: ?>
Postato da
Marilena Poletti Pasero
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Romanzo
anteprima commento...
Paolo Di Paolo “Mandami tanta vita” Acquista online su laFeltrinelli – IBS “quel fuoco di passione che in un tempo cupo deve accendersi” Due vite parallele, due giovani 23enni, Moraldo e Piero, speculari tra loro: il doppio, lo scambio, il viaggio, le coincidenze da “sliding doors”, nella Torino del 1926, quel tempo in bilico ed incombente alle soglie del fascismo, evocato con tratti veloci [...]
continua..
|
top
Tanto Tantra
di
Mauro Sandrini
Postato da
Cetta De Luca
in
Commenti Libri
>
Intimista
>
Romanzo
anteprima commento...
Le quasi 300 pagine scorrono via come quando hai sete e bevi l’acqua fresca. L’incipit è un pugno nello stomaco: duro, feroce, scabroso. E allora pensi: sarà un libro tormentato. E invece no, non solo. C’è il tormento, ma c’è anche il superamento. C’è che si impara ad attraversare il deserto che è la tua vita e a [...]
continua..
|
top
“Dialoghi sull’uomo” a Pistoia
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
happening
>
incontri letterari
>
manifestazioni a tema
Questo evento si è tenuto dal
24 maggio 2013
al
26 maggio 2013
presso
località varie di Pistoia
(
Pistoia
), alle (vedi dettaglio eventi).
anteprima evento...
“L’uomo abita sulla riva del mare infinito del mistero”
(Karl Rahner)
“L’oltre e l’altro. Il viaggio e l’incontro”
è il suggestivo tema del festival culturale
“Dialoghi sull’uomo”
, manifestazione che si propone come utilissimo pungolo di conoscenza della specie umana, tanto complessa quanto affascinante, ma anche …
continua..
|
top
Dalla luce alla notte
di
Marco Alemanno
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Biografia
>
Diario
anteprima commento...
“Ma l’impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale”
(Lucio Dalla)
Ad un anno dalla scomparsa di Lucio Dalla, uno dei cantautori più amati in Italia, Marco Alemanno presenta
“Dalla luce alla notte”
, coraggiosa sintesi autobiografica di quindici anni trascorsi come compagno del poliedrico artista e “poeta” bolognese.
Un …
continua..
|
top
Il colosso di Marussi
di
Henry Miller
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Letteratura di Viaggio
>
Romanzo
>
Viaggi
anteprima commento...
“La meta è la liberazione, essere liberi, che significa assumere una maggiore responsabilità”
(H. Miller)
L’incontro tra uno squattrinato scrittore americano
e la Grecia
, culla non solo della civiltà classica ma anche della profondità di intrecci tra le relazioni umane,
genera un libro-racconto …
continua..
|
top
home
|
top
| pagina successiva »
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano