“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(72)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > ricerca per tag…
Hai cercato il tag… "
umanità
"…
sono stati trovati
16
risultati
Pagina 1 di 2
1
2
»
Il serpente di Dio
di
Nicolai Lilin
Postato da
ViDa
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Romanzo
anteprima commento...
“Il serpente di Dio” di Nicolai Lilin Su Amazon/IBS/laFeltrinelli/inMondadori “Aveva appena ucciso una persona. Un’azione premeditata, calcolata, un comportamento da assassino professionista. Aveva dovuto farlo per sopravvivere, certo. Era un nemico, aveva tentato di ammazzarli. Ma lui aveva troncato una vita, e niente sarebbe stato piú come prima. E loro due, lui e Ismail, erano diventati cosí, dall’oggi al domani, ingranaggi di [...]
continua..
|
top
Giornata Mondiale del Libro 2014
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
gruppi di letture/reading
>
happening
>
incontri letterari
>
manifestazioni a tema
>
scuole, corsi e laboratori
Questo evento si è tenuto il
23 aprile 2014
in tutta Italia, alle tutta la giornata.
anteprima evento...
Giornata Mondiale del Libro 2014 “Esistono libri su tutti i temi, per ogni pubblico ed ogni momento. Ma dobbiamo fare in modo che i libri siano disponibili per tutti, dappertutto” (Milagros del Corral, direttrice UNESCO) Promuovere la lettura, l’educazione e lo sviluppo culturale delle nazioni e, insieme, una cultura di rispetto e valorizzazione del lavoro creativo: sono questi i [...]
continua..
|
top
Deviazione
di
Luce d'Eramo
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Biografia
>
Biografia
anteprima commento...
“Deviazione” di Luce D’Eramo “Chi mai ha scritto un libro che indica l’intima, nascosta verità?” (C. Morley) Online su laFeltrinelli/IBS/inMondadori Come può una ragazza borghese, di buona famiglia, dalle prospettive incoraggianti decidere di abbandonare casa e affetti per addentrarsi nell’orrore dei Lager? Eppure, questa “discesa agli Inferi” accadde, ed ebbe come protagonista Luce D’Eramo, una delle figure femminili più affascinanti dello scorso secolo. L’alter-ego Lucia, nel corso [...]
continua..
|
top
L’uomo che piantava gli alberi
di
Jean Giono
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Ecologia
>
Romanzo
anteprima commento...
“Trovo che, malgrado tutto, la condizione umana sia ammirevole”
(Jean Giono)
Il brevissimo libro-racconto
“L’uomo che piantava gli alberi”
dello scrittore francese
Jean Giono
è un
toccasana
per la mente.
Proprio come un tonico infatti, infonde serenità a qualsiasi lettore, riuscendo nel difficile compito …
continua..
|
top
“Noi non restiamo a guardare” Medici Senza Frontiere in tour…
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
EventiPrimoPiano
>
incontri letterari
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto dal
18 marzo 2013
al
31 dicembre 2013
in tutta Italia, alle (vedi dettaglio eventi).
anteprima evento...
“Non si tratta né di eroi né di angeli in camice bianco, ma semplicemente di persone normali che hanno deciso di schierarsi dalla parte delle vittime...”
(K. Moschochoritis, Direttore MSF Italia)
“Noi non restiamo a guardare”
è una raccolta di lettere scritte da operatrici e operatori di MSF, che raccolgono le loro esperienze, le …
continua..
|
top
“Noi non restiamo a guardare” Medici Senza Frontiere a Mestre
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
happening
>
incontro con autori
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto il
13 marzo 2013
presso
la libreria Feltrinelli, Piazza XXVII Ottobre 1, Mestre
(
Venezia
), alle 18:00.
anteprima evento...
“Noi non restiamo a guardare” Medici Senza Frontiere nel Mondo Acquista su laFeltrinelli.it Gli operatori umanitari di Medici Senza Frontiere si raccontano e riportano le loro esperienze sul campo nel libro Noi non restiamo a guardare. Medici senza frontiere nel Mondo – Lettere e testimonianze (edito da Fetrinelli; disponibile online), che verrà presentato mercoledì 13 marzo presso la libreria Feltrinelli di Mestre, (alle ore [...]
continua..
|
top
Ruggine e ossa
di
Craig Davidson
else: ?>
Postato da
laMau
in
Commenti Libri
>
Intimista
>
Racconti
anteprima commento...
“Ruggine e ossa”
, quando il film non è abbastanza...
Non sono una che legge le recensioni prima di andare a vedere un film, eppure m'aspettavo qualcosa di triste e al limite dell'umanità. E per quasi tutto il tempo Audriard è riuscito a rendere il senso di inadeguatezza alla vita dei suoi personaggi. Tutti sopravvissuti, loro malgrado, a vite in bilico.
Il giorno dopo ho cercato il libro e l’ho …
continua..
|
top
Chuck Palahniuk: la penna più tagliente degli USA (!?)
else: ?>
Postato da
laMau
in
Speciali
>
approfondimenti
anteprima ...
“Ci sono storie che quando le racconti si consumano. Altre storie invece, consumano te”
(Chuck Palahniuk, da
“
Cavie”
)
Storie che consumano il lettore sono proprio quelle scritte da
Chuck Palahniuk
, scrittore statunitense che non ha vie di mezzo nelle sue scelte letterarie, così come non hanno via di mezzo i suoi lettori: o lo odiano o lo amano.
Lo stile di Palahniuk è scientifico e misurato, …
continua..
|
top
Un indovino mi disse
di
Tiziano Terzani
Postato da
Gaia
in
Commenti Libri
>
Letteratura di Viaggio
>
Romanzo
>
Viaggi
anteprima commento...
“Un indovino mi disse” di Tiziano Terzani Acquista su laFeltrinelli/IBS/inMondadori “Avrei viaggiato il mondo con ogni mezzo possibile purché non fosse un aereo […].Fu una splendida decisione e l’anno 1993 è finito per essere uno dei più straordinari che io abbia passato” Nel 1976, a Hong Kong, un indovino mise in guardia Tiziano Terzani su un grave pericolo che [...]
continua..
|
top
Passepartout “Pensieri e Parole” 2012: Nella fine il principio
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
ciclo di incontri
>
happening
>
incontri letterari
>
incontro con autori
>
manifestazioni a tema
Questo evento si è tenuto dal
6 giugno 2012
al
17 giugno 2012
presso
il Cortile del Palazzo di Collegio
(
Asti
), alle (vedi dettaglio eventi).
anteprima evento...
Passepartout 2012 “Pensieri e Parole”: Nella fine il principio “Massimo segno della fine, è il principio” (Carlo Dossi) Si è aperto con un’anteprima lo scorso 6 giugno e continuerà fino a domenica 17 giugno, il Festival Passepartout “Pensieri e Parole”, che permetterà di incontrare dodici importanti protagonisti della cultura italiana nella suggestiva cornice di Asti. Organizzato dalla Biblioteca Astense, con il contributo della [...]
continua..
|
top
home
|
top
| pagina successiva »
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano