“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(73)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > ricerca per tag…
Hai cercato il tag… "
Storia/Storico
"…
sono stati trovati
23
risultati
Pagina 1 di 3
1
2
3
»
Serpent Rouge l’enigma inviolato – Un’interpretazione dell’Avant-Propos
di
Milena Mazzarella
Postato da
Aretusa
in
Commenti Libri
>
Letteratura di Viaggio
>
Saggio
>
Storia/Storico
anteprima commento...
Questa storia inizia due secoli fa, in un piccolo paese della Linguadoca-Rossiglione: Rennes-le-Chateau. Durante i lavori di ristrutturazione della chiesa, il parroco Saunière trovò un tesoro che lo indusse a cambiare stile di vita e ad inserire nell’edificio simboli ed elementi decorativi di cui non si comprese mai il significato. Nessuno seppe mai dire in cosa consistesse [...]
continua..
|
top
I conti con la storia
di
Paolo Mieli
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Sociologia
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“I conti con la storia” Per capire il nostro tempo di Paolo Mieli “Alla fine la storia, anche se ha dei pessimi alunni, in qualche modo insegna” (V. Arrigoni) Nell’Atene del V secolo un sagace politico, Trasibulo, impose il cosiddetto “Patto dell’Oblio”; a seguito della turbolenta e sanguinosa gestione operata nella polis dai Trenta Tiranni, infatti, egli impedì ai suoi concittadini di perpetrare [...]
continua..
|
top
Amanti e regine. Il potere delle donne
di
Benedetta Craveri
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“Amanti e regine. Il potere delle donne” di Benedetta Craveri Acquista su laFeltrinelli/IBS/inMondadori “A voler ignorare sistematicamente la violenza ed il potere delle donne, a proclamarle sempre oppresse e quindi innocenti, si dipinge una umanità divisa in due che non corrisponde alla verità…” (Élisabeth Badinter) Per parafrasare un vecchio film anni Quaranta, anche il perfidissimo libro di Benedetta Craveri, “Amanti e regine. Il potere delle donne” (disponibile [...]
continua..
|
top
La dama e l’unicorno
di
Tracy Chevalier
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Romanzo
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“La dama e l’unicorno” di Tracy Chevalier “Se vuoi la magia, togliti l’armatura! La magia è molto più forte dell’acciaio!” (Richard Bach) Acquista su laFeltrinelli/IBS Possono delle semplici tappezzerie mettere a nudo le relazioni, complesse e burrascose, tra mogli e mariti, tra genitori e figli, tra servi e gentiluomini? “La dama e l’unicorno” di Tracy Chevalier (disponibile su laFeltrinelli e IBS) [...]
continua..
|
top
Balzac e la piccola sarta cinese
di
Dai Sijie
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Romanzo
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“Gli uomini rudi hanno solo sentimenti;
quelli civilizzati non hanno solo sentimenti, ma anche delle idee”
(Honoré de Balzac)
La letteratura, specie sotto rivoluzioni e dittature, è sempre argomento spinoso
.
In
“Balzac e la piccola sarta cinese”
i due ragazzi protagonisti, il Narratore e Luo, vivono e subiscono la …
continua..
|
top
Le lacrime degli eroi
di
Matteo Nucci
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“Io non amo le lacrime, ma penso che peggio di tutto sia non poter piangere”
(Tolstoj)
“un urlo stridulo devastò la quiete del Ceramico. I singhiozzi salirono al cielo come grida di uccelli. Erano singhiozzi che tutta Atene avrebbe potuto sentire. Perché Pericle per la prima volta pianse. …
continua..
|
top
Lo scaffale infinito
di
Andrea Kerbaker
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“Fondare biblioteche è ancora un po’ come costruire granai pubblici: ammassare riserve contro l’inverno dello spirito”
(M.Yourcenar)
Una biblioteca si configura non solo come uno scrigno polveroso di migliaia di pagine, ma come una risorsa viva e stimolante, capace di opporsi a qualsiasi ignoranza e volgarità
.
continua..
|
top
Niente ci fu
di
Beatrice Monroy
Postato da
ViDa
in
Commenti Libri
>
Biografia
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“Storie di persone normali che hanno infranto barriere, consuetudini stantie, donne coraggiose che hanno distrutto vergognosi privilegi maschili”
Storie di donne forti, che hanno provato a cambiare il volto di un'Italia maschilista e sessuofoba, la storia recente del nostro paese ne ha viste tante
.
continua..
|
top
Viteliù, il nome della Libertà
di
Nicola Mastronardi
Postato da
simona
in
Commenti Libri
>
Letteratura di Viaggio
>
Romanzo
>
Storia/Storico
anteprima commento...
Un romanzo straordinario, dove il racconto si fa storia e l’uno e l’altra incantano, si fondono in una armonia di immagini, suoni, silenzi. Il lettore diventa protagonista e ad ogni pagina il passato si fa presente; la narrazione dei luoghi materializza l’immaginario e il desiderio di conoscenza si fa impetuoso come un fiume in piena. Il viaggio [...]
continua..
|
top
Il Sogno di Roma
di
Boris Johnson
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Storia/Storico
anteprima commento...
Boris Johnson
propone al grande pubblico un saggio inaspettato, in cui la storia antica si fa viva, gioca con la cronologia e con le distanze geografiche e si riappropria di un linguaggio arioso e lontano da tecnicismi.
L'intento, innovativo e stimolante, de
“Il sogno di Roma”
è quello di capire meglio l’Europa moderna attraverso l’analisi dei fattori chiave che decretarono il …
continua..
|
top
home
|
top
| pagina successiva »
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano