“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(72)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > ricerca per tag…
Hai cercato il tag… "
Storia
"…
sono stati trovati
139
risultati
Pagina 1 di 14
1
2
3
4
5
»
10
...
Ultima »
Serpent Rouge l’enigma inviolato – Un’interpretazione dell’Avant-Propos
di
Milena Mazzarella
Postato da
Aretusa
in
Commenti Libri
>
Letteratura di Viaggio
>
Saggio
>
Storia/Storico
anteprima commento...
Questa storia inizia due secoli fa, in un piccolo paese della Linguadoca-Rossiglione: Rennes-le-Chateau. Durante i lavori di ristrutturazione della chiesa, il parroco Saunière trovò un tesoro che lo indusse a cambiare stile di vita e ad inserire nell’edificio simboli ed elementi decorativi di cui non si comprese mai il significato. Nessuno seppe mai dire in cosa consistesse [...]
continua..
|
top
Ernesto Maria Sfriso presenta “Serenissima. Ritratti di donne veneziane”
Postato da
helvetia
in
Eventi
>
incontro con autori
Questo evento si è tenuto il
14 novembre 2014
presso
Mestre, Viale Garibaldi 1/b
(
Venezia
), alle 18:00.
anteprima evento...
Venerdì 14 novembre 2014, alle ore 18.00, presso la Libreria del Centro di Mestre (Viale Garibaldi 1b) Ernesto Maria Sfriso presenterà il suo libro “Serenissima. Ritratti di donne veneziane”. Ingresso libero. Per info: tel. 041-5343527. 56 ritratti di donne veneziane che con il loro modo d’essere hanno rappresentato lo spirito di un’epoca o una particolare temperie culturale, a partire dalla lontana fondazione [...]
continua..
|
top
I conti con la storia
di
Paolo Mieli
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Sociologia
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“I conti con la storia” Per capire il nostro tempo di Paolo Mieli “Alla fine la storia, anche se ha dei pessimi alunni, in qualche modo insegna” (V. Arrigoni) Nell’Atene del V secolo un sagace politico, Trasibulo, impose il cosiddetto “Patto dell’Oblio”; a seguito della turbolenta e sanguinosa gestione operata nella polis dai Trenta Tiranni, infatti, egli impedì ai suoi concittadini di perpetrare [...]
continua..
|
top
Noi
di
Evgenij Zamjatin
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Fantapolitica
>
Fantascienza
>
Romanzo
>
Sociologia
anteprima commento...
“Noi” di Evgenij Zamjatin Acquista su laFeltrinelli/IBS/inMondadori “La storia umana, per quanto ci è dato conoscerla, narra del passaggio da forme di vita nomadi ad altre sempre più stanziali. Non se ne evince, forse, che la forma di vita più stanziale (la nostra) è, al contempo, anche la più perfetta (la nostra)?” (Evgenij Zamjatin) Il primo Novecento si [...]
continua..
|
top
Il fuoco di Jeanne
di
Marta Morazzoni
else: ?>
Postato da
Valentina Fortichiari
in
Commenti Libri
>
Romanzo
>
Saggio
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“Il fuoco di Jeanne” di Marta Morazzoni Acquista su laFeltrinelli/IBS/inMondadori Quando Vittorio Sereni, negli anni Sessanta ricevette dallo scrittore varesino Guido Morselli il manoscritto del romanzo Roma senza papa (mai pubblicato in vita), cercò di definirlo per capire in quale collana editoriale avrebbe potuto collocarlo: Narrative non fiction, diremmo oggi. Ecco, prima di entrare nel libro [...]
continua..
|
top
La maga delle spezie
di
Chitra Banerjee Divakaruni
Postato da
Marcella
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Romanzo
anteprima commento...
“La maga delle spezie” di Chitra Banerjee Divakaruni “…i giorni sono fatti di zucchero fuso e cannella, dove cantano uccelli dall’ugola di diamante, dove il silenzio, quando scende, è lieve come la bruma di montagna…” Questa è una storia fatta di profumi, colori, alchimie e suggestioni, che ti accompagnano in un mondo magico e nello stesso tempo reale. Online [...]
continua..
|
top
Un cappello pieno di ciliege
di
Oriana Fallaci
Postato da
ViDa
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Romanzo
anteprima commento...
“Un cappello pieno di ciliege” di Oriana Fallaci fonte: oriana-fallaci.com Ci sono storie che, con prepotenza, chiedono di essere raccontate e non è detto che la loro sia una gestazione breve. Oltre dieci anni di lavoro e tante pause, prima per una sorta di “dovere morale” che, all’indomani dell’11 settembre, spinse la Fallaci a scrivere il criticatissimo “La rabbia e l’orgoglio” (leggi il commento [...]
continua..
|
top
La dama e l’unicorno
di
Tracy Chevalier
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Romanzo
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“La dama e l’unicorno” di Tracy Chevalier “Se vuoi la magia, togliti l’armatura! La magia è molto più forte dell’acciaio!” (Richard Bach) Acquista su laFeltrinelli/IBS Possono delle semplici tappezzerie mettere a nudo le relazioni, complesse e burrascose, tra mogli e mariti, tra genitori e figli, tra servi e gentiluomini? “La dama e l’unicorno” di Tracy Chevalier (disponibile su laFeltrinelli e IBS) [...]
continua..
|
top
Cinque -e più- (“buoni”) motivi per cui leggere e conoscere gli albi illustrati…
else: ?>
Postato da
extra-letture...
in
Speciali
>
approfondimenti
anteprima ...
“Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane…”
(Emily Dickinson)
I libri “con le figure” appartengono ad un mondo che vale la pena di essere conosciuto ed approfondito.
È un terreno pieno di possibilità e di occasioni per i lettori cui sono indirizzati: il
picture book
può essere uno strumento …
continua..
|
top
Il duca di Sabbioneta
di
Luca Sarzi Amadè
else: ?>
Postato da
Paolo Bonaccorsi
in
Commenti Libri
>
Biografia
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“Il duca di Sabbioneta” Guerre e amori di un europeo errante di Luca Sarzi Amadè Una biografia scintillante, inesausta, nutrita di innumerevoli aneddoti, rimandi, confronti, ritratti di giganti della politica e della cultura di quel secolo, il Cinquecento, al quale sono stati dedicati mille romanzi, quasi tutti pero meno “romanzeschi” delle vicende storiche che ne compongono lo [...]
continua..
|
top
home
|
top
| pagina successiva »
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano