“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(73)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > ricerca per tag…
Hai cercato il tag… "
scuola
"…
sono stati trovati
42
risultati
Pagina 3 di 5
«
1
2
3
4
5
»
IL PASOLISTA – Puzzle Mortale
di
romy beat
Postato da
romybeat
in
Commenti Libri
>
Letteratura di Viaggio
>
Romanzo
>
Thriller
anteprima commento...
Un cratere … un enorme cratere , lavista era apocalittica , si riempiva velocemente , con l’acqua rossa , colorsangue , che in pochi attimi , interminabili attimi … ricopriva una vergognaimmane … nascondeva una sofferenza , una violenza , una verità nascosta ,nascondeva …… molte cose , oramai …… cose inumane , efferate , [...]
continua..
|
top
“Fantastici errori e insalate di favole”: la rivoluzione creativa nella scrittura di Gianni Rodari
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Speciali
>
approfondimenti
anteprima ...
«Se io avessi una botteguccia
fatta di una sola stanza
vorrei mettermi a vendere
sai cosa? La speranza.
“Speranza a buon mercato!”
Per un soldo ne darei
ad un solo cliente
quanto basta per sei.
E alla povera …
continua..
|
top
“Premio Chiara” – Festival del Racconto
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
concorsi e premi letterari
>
incontri letterari
>
incontro con autori
>
manifestazioni a tema
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto dal
16 settembre 2011
al
28 ottobre 2011
presso
Verbania, Varese
(
Verbano-Cusio-Ossola
) (tutta la giornata).
anteprima evento...
“Premio Chiara” Festival del Racconto Un Premio letterario per celebrare la memoria dello scrittore Piero Chiara, scomparso nel 1986: nasce così, nel 1989, il Premio Chiara, attribuito a raccolte di racconti edite in Italia o nella Svizzera italiana e destinato nel corso del tempo ad affermarsi come uno dei massimi riconoscimenti letterari a livello nazionale. L’iniziativa, [...]
continua..
|
top
Festivaletteratura 2011
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
manifestazioni a tema
Questo evento si è tenuto dal
7 settembre 2011
al
11 settembre 2011
a
Mantova
(tutta la giornata).
anteprima evento...
Dal 7 all'11 settembre a Mantova si rinnova il tradizionale appuntamento con “Festivaletteratura”, manifestazione giunta alla sua XV edizione e ormai punto di riferimento per gli amanti dell'universo libro, che confluiscono nella città lombarda per incontrare scrittori affermati ed emergenti -italiani e stranieri-, insieme ad artisti e intellettuali, in una full immersion che si propone di indagare non solo la letteratura, ma anche le varie forme espressive che nascono dall'incontro fra parole, musica, scienza e …
continua..
|
top
“Dal ludus al gioco”. Rodari e i poeti dell’infanzia alla Casa dei Teatri
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
incontri letterari
Questo evento, inserito nell'ambito di
“La poesia è di casa. Versi italiani”
, si è tenuto il
9 aprile 2011
presso
la Casa dei Teatri, Villa Doria Pamphilj - Largo 3 Giugno 1849
(
Roma
), alle 11:30.
anteprima evento...
“Dal ludus al gioco” Rodari e i poesti dell’infanzia alla Casa dei Teatri Sabato 9 aprile alla Casa dei Teatri di Roma proseguono gli appuntamenti del ciclo “Dal ludus al gioco”, inserito nella più ampia rassegna “La poesia è di casa. Versi italiani”: questa volta protagoniste saranno letture tratte da testi che autori quali Gianni Rodari, Toti Scialoja, Nico Orengo e Pinin [...]
continua..
|
top
“Immagini da storie” – Letture e laboratori creativi
else: ?>
Postato da
Silvia P
in
Eventi
>
gruppi di letture/reading
>
presentazioni
>
scuole, corsi e laboratori
Questo evento si è tenuto il
5 aprile 2011
presso
la Biblioteca Comunale Alfredo Panzini, Bellaria Igea Marina
(
Rimini
), alle 16:30.
anteprima evento...
“Immagini da storie” – Letture e laboratori creativi Martedì 5 aprile alle ore 16.30, presso la Biblioteca comunale Alfredo Panzioni di Bellaria-Igea Marina si terrà un nuovo incontro della rassegna IMMAGINI DA STORIE Un bazar di storie! Questo progetto vuole appassionare i piccoli lettori ai grandi temi come la Costituzione Italiana, la mitologia greca, la storia di [...]
continua..
|
top
Vittoria Franco presenta “Care ragazze. Un promemoria”
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Eventi
>
incontro con autori
>
presentazioni
Questo evento, inserito nell'ambito di
Leggere per non dimenticare XIV edizione
, si è tenuto il
8 marzo 2011
presso
Biblioteca delle Oblate, Sala conferenze
(
Firenze
), alle 17:30.
anteprima evento...
Vittoria Franco presenta “Care ragazze. Un promemoria” In occasione della “Festa della donna", la Biblioteca delle Oblate di Firenze propone, dall’8 al 12 marzo, una serie di appuntamenti dedicati alle tematiche del femminile, affrontate attraverso letture, performance e riflessioni. Martedì 8 marzo sarà la volta di Vittoria Franco, che presenterà il volume “Care ragazze. Un promemoria”, edito da Donzelli nella collana [...]
continua..
|
top
Viaggio tra i capolavori della letteratura italiana. Francesco De Sanctis e l’Unità d’Italia
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Eventi
>
mostre tematiche
Questo evento si è tenuto dal
22 febbraio 2011
al
3 aprile 2011
presso
la Sala delle Bandiere, Palazzo del Quirinale
(
Roma
) (tutta la giornata).
anteprima evento...
Un Paese non si mette insieme solo con l’arme e la politica!
Ci vuole la parola, ci vogliono i pensatori, servono i letterati.
L’anniversario dei 150 anni della storia d’Italia, dunque, è anche la festa delle patrie lettere.
E l’occasione per celebrarla si offre a Roma, con la mostra
“Viaggio tra i capolavori della letteratura italiana. Francesco De Sanctis e l’Unità d’Italia”
, ospitata nella Sala delle Bandiere del Palazzo …
continua..
|
top
Incontri sulla Costituzione italiana per i nuovi cittadini italiani
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
ciclo di incontri
Questo evento si è tenuto dal
15 gennaio 2011
al
26 marzo 2011
presso
Centro Diocesano Schuster, via S. Antonio.
(
Milano
), alle 17:00.
anteprima evento...
Incontri sulla Costituzione italiana per i nuovi cittadini italiani Il 2011, anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia, è ricco di eventi organizzati in ogni parte della nostra penisola e dedicati alla riflessione sul senso della patria e dell’essere cittadini. In questo contesto, segnaliamo il ciclo di “Incontri sulla Costituzione italiana per i nuovi cittadini italiani”, che [...]
continua..
|
top
Cosa c’è di più bello che giocare con un castello?
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
scuole, corsi e laboratori
Questo evento si è tenuto il
19 dicembre 2010
presso
la Rocca di Staggia Senese
(
Siena
), alle 16:00.
anteprima evento...
Cosa c’è di più bello che giocare con un castello? Domenica 19 dicembre, ore 16.00, nuovo appuntamento con le “Domeniche al Castello”, promosse dalla Fondazione La Rocca di Staggia e dall’Associazione Ottovolante. Un libro volante diventa un drago smagliante… arcobaleno vivace che invita alla pace… è un castello da indossare sulla testa… come una corona dorata, diventa [...]
continua..
|
top
« pagina precedente |
home
|
top
| pagina successiva »
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano