“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(72)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > ricerca per tag…
Hai cercato il tag… "
parigi
"…
sono stati trovati
32
risultati
Pagina 1 di 4
1
2
3
4
»
Serpent Rouge l’enigma inviolato – Un’interpretazione dell’Avant-Propos
di
Milena Mazzarella
Postato da
Aretusa
in
Commenti Libri
>
Letteratura di Viaggio
>
Saggio
>
Storia/Storico
anteprima commento...
Questa storia inizia due secoli fa, in un piccolo paese della Linguadoca-Rossiglione: Rennes-le-Chateau. Durante i lavori di ristrutturazione della chiesa, il parroco Saunière trovò un tesoro che lo indusse a cambiare stile di vita e ad inserire nell’edificio simboli ed elementi decorativi di cui non si comprese mai il significato. Nessuno seppe mai dire in cosa consistesse [...]
continua..
|
top
Fiesta
di
Ernest Hemingway
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Romanzo
anteprima commento...
“Fiesta” (Il sole sorgerà ancora) di Ernest Hemingway “Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare” (Hemingway) Su laFeltrinelli/IBS/inMondadori “Fiesta” (Il sole sorgerà ancora), primo romanzo del celebre scrittore statunitense, è stato inserito dall’Huffington Post tra i romanzi da leggere prima che si compiano trent’anni; secondo la testata infatti, i libri non possono ridursi a oggetti statici, [...]
continua..
|
top
Da Parigi alla luna
di
Adam Gopnik
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Diario
>
Letteratura di Viaggio
>
Viaggi
anteprima commento...
“Da Parigi alla luna” di Adam Gopnik “Avremo sempre Parigi” (dal film Casablanca) Una vecchia stampa francese riproduceva un treno, molto realistico persino nei dettagli, lanciato verso la luna; i passeggeri, ordinatamente disposti sulla banchina, non si mostravano affatto stupiti che un convoglio potesse mirare ad un altro pianeta. Questa, secondo Adam Gopnik, è l’immagine rivelatrice della Ville Lumiere: solo da Parigi, infatti, si può [...]
continua..
|
top
La dama e l’unicorno
di
Tracy Chevalier
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Romanzo
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“La dama e l’unicorno” di Tracy Chevalier “Se vuoi la magia, togliti l’armatura! La magia è molto più forte dell’acciaio!” (Richard Bach) Acquista su laFeltrinelli/IBS Possono delle semplici tappezzerie mettere a nudo le relazioni, complesse e burrascose, tra mogli e mariti, tra genitori e figli, tra servi e gentiluomini? “La dama e l’unicorno” di Tracy Chevalier (disponibile su laFeltrinelli e IBS) [...]
continua..
|
top
Italo Calvino: un fiume di parole “incantate”, lungo -quasi- un secolo…
else: ?>
Postato da
extra-letture...
in
Speciali
>
approfondimenti
anteprima ...
Italo Calvino: un fiume di parole “incantate”, lungo -quasi- un secolo…La vita dietro le opere “Chi ha l’occhio, trova quel che cerca anche a occhi chiusi” (Italo Calvino) La ricca e affascinante produzione letteraria di uno dei maggiori scrittori italiani del Novecento, Italo Calvino, risente delle complesse vicende personali che interessarono l’autore sin dalla sua nascita “esotica” a [...]
continua..
|
top
Mandami tanta vita
di
Paolo di Paolo
else: ?>
Postato da
Marilena Poletti Pasero
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Romanzo
anteprima commento...
Paolo Di Paolo “Mandami tanta vita” Acquista online su laFeltrinelli – IBS “quel fuoco di passione che in un tempo cupo deve accendersi” Due vite parallele, due giovani 23enni, Moraldo e Piero, speculari tra loro: il doppio, lo scambio, il viaggio, le coincidenze da “sliding doors”, nella Torino del 1926, quel tempo in bilico ed incombente alle soglie del fascismo, evocato con tratti veloci [...]
continua..
|
top
“Gli occhi di mia figlia”
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
happening
>
incontro con autori
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto il
10 aprile 2012
presso
Cafè dei Napoli, Alliste
(
Lecce
), alle 20:30.
anteprima evento...
“Gli occhi di mia figlia” Martedì 10 aprile al Cafè dei Napoli di Alliste (in provincia di Lecce), per il ciclo “Aperitivo ad arte” alle ore 20:30 arriva Vittoria Coppola con l’esordio narrativo “Gli occhi di mia figlia” (Lupo editore), eletto miglior romanzo del 2011 nel sondaggio RAI di “Billy”, rubrica letteraria del Tg1. Ingresso libero. Il [...]
continua..
|
top
“La dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina”
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Eventi
>
gruppi di letture/reading
>
happening
>
incontri letterari
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto il
8 marzo 2012
presso
Casa Internazionale delle donne, Caffè letterario
(
Roma
), alle 18:30.
anteprima evento...
“Svegliati, donna! La campana a martello della ragione si fa udire in tutto il mondo; riconosci i tuoi diritti. Il potente impero della Natura non è più circondato di pregiudizi, di fanatismo, di superstizione e di menzogne. La fiaccola della verità ha dissipato le nuvole della stupidità e dell'usurpazione”
Quella di
Olympe de Gouges
era l'epoca della grande
Rivoluzione
e dell'
Illuminismo
, si respirava aria di cambiamenti:
tornare al diritto naturale e …
continua..
|
top
“Arte della legatura a Brera”
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
mostre tematiche
Questo evento si è tenuto dal
23 gennaio 2012
al
25 febbraio 2012
presso
Biblioteca Nazionale Braidense
(
Milano
) (tutta la giornata).
anteprima evento...
“Arte della legatura a Brera” Inaugurata lo scorso 23 gennaio, resta aperta al pubblico fino al 25 febbraio (con ingresso libero) la mostra “Arte della legatura a Brera. Storie di libri e biblioteche. Il Settecento”, allestita presso la Sala Maria Teresa della Biblioteca Nazionale Braidense di Milano. Quando si parla di legature di pregio si fa [...]
continua..
|
top
Patria. Un’idea per il nostro futuro
di
Emanuele Conte
/
Roberto Della Seta
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Commenti Libri
>
Politica
>
Saggio
>
Sociologia
>
Storia/Storico
anteprima commento...
Nell'anno passato, la ricorrenza del centocinquantesimo anniversario dell'unità d'Italia ci ha reso particolarmente familiare il termine “patria”, osannato, celebrato, ricordato e riverito nei tanti eventi a tema organizzati su tutto il territorio nazionale, dai grandi centri ai Comuni più periferici.
Tuttavia,
non si può non notare come in questo periodo
-al di là di ricorrenze da calendario e retoriche risorgimentali-
l'Italia sia un Paese se non allo sbando certamente molto debole dal …
continua..
|
top
home
|
top
| pagina successiva »
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano