“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(73)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > ricerca per tag…
Hai cercato il tag… "
Oriana Fallaci
"…
sono stati trovati
6
risultati
Un cappello pieno di ciliege
di
Oriana Fallaci
Postato da
ViDa
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Romanzo
anteprima commento...
“Un cappello pieno di ciliege” di Oriana Fallaci fonte: oriana-fallaci.com Ci sono storie che, con prepotenza, chiedono di essere raccontate e non è detto che la loro sia una gestazione breve. Oltre dieci anni di lavoro e tante pause, prima per una sorta di “dovere morale” che, all’indomani dell’11 settembre, spinse la Fallaci a scrivere il criticatissimo “La rabbia e l’orgoglio” (leggi il commento [...]
continua..
|
top
Le guerre spiegate ai ragazzi
di
Toni Capuozzo
Postato da
ViDa
in
Commenti Libri
>
Diario
>
Saggio
anteprima commento...
“Le guerre spiegate ai ragazzi” di Toni Capuozzo I reporter di guerra sono entrati, con non poco sacrificio, di diritto nell’olimpo della professione giornalistica. Dai tanti che mostrarono in diretta gli orrori del Vietnam -portando per la prima volta la guerra nella confortante quotidianità delle case- fino a chi, come Oriana Fallaci, ha fatto della propria presenza sul campo il vero evento degno di [...]
continua..
|
top
“La mano nemica e la realtà del liocorno…” – Piccola “storia” delle Donne, con un po’ di Poesia…
else: ?>
Postato da
extra-letture...
in
Speciali
>
approfondimenti
anteprima ...
La cosa, forse, iniziò proprio da lì. Fu creata da lì. Dalla
Bibbia
, dal punto in cui, nella
Genesi
, si legge che Dio avrebbe assopito Adamo per poi operare su di lui da moderno chirurgo, asportandogli una costola e suturando bene la parte. Con l’osso così ricavato, il Creatore mise insieme la donna, il fatto è arcinoto a credenti e non.
Una metafora, certo, un parlar figurato, la scienza è un’altra cosa, ma …
continua..
|
top
Buk – Festival della Piccola e Media editoria
else: ?>
Postato da
paola
in
Eventi
>
happening
>
incontri letterari
>
incontro con autori
>
manifestazioni a tema
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto dal
19 febbraio 2011
al
20 febbraio 2011
presso
foro boarIo - via bono da nonantola, 2
(
Modena
) (tutta la giornata).
anteprima evento...
Buk – Festival della Piccola e Media editoriaIV edizione Il 19 e 20 febbraio a Modena si svolgerà la IV edizione del Buk – Festival della Piccola e Media editoria. Tantissimi gli appuntamenti in programma: presentazioni di libri, incontri con autori, ma anche spettacoli e musica. Già il primo giorno, il Festival suona con Antonio Rigo Righetti, bassista di Ligabue che presenta il suo [...]
continua..
|
top
La rabbia e l’orgoglio
di
Oriana Fallaci
Postato da
kira
in
Commenti Libri
>
Geo-Politica
>
Saggio
anteprima commento...
Ha creato così tante polemiche, questo libro. Ha venduto così tanto, ha fatto così tanto parlare...forse è il caso letterario dell'anno, in Italia ma non solo, per cui mi sono decisa a leggerlo. L'argomento è scottante, si parla dell'attentato dell'11 settembre, si parla di popoli in guerra, di religioni, di geo-politica. Argomenti tosti dunque, ma…
continua..
|
top
Lettera ad un bambino mai nato
di
Oriana Fallaci
Postato da
kira
in
Commenti Libri
>
Epistolare
>
Romanzo
anteprima commento...
Vi sono tali e tanti pensieri, dubbi, sentimenti dietro la nascita di un figlio, che a volte si rischia di perdercisi dentro, se si razionalizza troppo l'evento. Questo è ciò che ho capito leggendo questo libro, un libro profondo e ben scritto, nel quale la Fallaci mi ha permesso di comprendere tanti aspetti che…
continua..
|
top
home
|
top
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano