“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(73)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > ricerca per tag…
Hai cercato il tag… "
luna
"…
sono stati trovati
5
risultati
Segnali dallo spazio
di
Roberto La Paglia - Enrico Vincenzi
Postato da
alessandro
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Scienze
anteprima commento...
Una appassionante storia della radioastronomia alla ricerca di vita nell’universo. Dalle prime intuizioni filosofiche e poetiche ai grandi viaggi nello spazio, dagli studi sul pianeta Marte alle più moderne teorie sul significato di vita e sulla possibilità di scoprire che forse non siamo soli nell’universo. Una lettura appassionante, ben documentata, da leggere tutta d’un fiato.Segnali [...]
continua..
|
top
Da Parigi alla luna
di
Adam Gopnik
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Diario
>
Letteratura di Viaggio
>
Viaggi
anteprima commento...
“Da Parigi alla luna” di Adam Gopnik “Avremo sempre Parigi” (dal film Casablanca) Una vecchia stampa francese riproduceva un treno, molto realistico persino nei dettagli, lanciato verso la luna; i passeggeri, ordinatamente disposti sulla banchina, non si mostravano affatto stupiti che un convoglio potesse mirare ad un altro pianeta. Questa, secondo Adam Gopnik, è l’immagine rivelatrice della Ville Lumiere: solo da Parigi, infatti, si può [...]
continua..
|
top
PaveseFestival 2012: “La luna… bisogna crederci per forza”
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
concorsi e premi letterari
>
gruppi di letture/reading
>
happening
>
incontri letterari
>
manifestazioni a tema
>
mostre tematiche
Questo evento si è tenuto dal
15 giugno 2012
al
9 settembre 2012
presso
località varie di Santo Stefano Belbo
(
Cuneo
), alle (vedi dettaglio eventi).
anteprima evento...
PaveseFestival 2012 “La luna… bisogna crederci per forza” “La luna, – disse Nuto, – bisogna crederci per forza. Prova a tagliare a luna piena un pino, te lo mangiano i vermi. Una tina la devi lavare quando la luna è giovane. Perfino gli innesti, se non si fanno ai primi giorni della luna, non attaccano. Allora gli [...]
continua..
|
top
Poesia dal Sud del Mondo. Videoproiezioni al Teatro Paisiello di Lecce
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
happening
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto il
10 gennaio 2011
presso
Teatro Paisiello
(
Lecce
), alle 19:00.
anteprima evento...
Poesia dal Sud del mondo Videoproiezioni al Teatro Paisiello di Lecce Lunedì 10 gennaio appuntamento alle ore 19 al Teatro Paisiello di Lecce per la proiezione in anteprima assoluta del video “Poesia dal Sud del mondo. Il Salento del XX secolo”. La serata -a ingresso gratuito- rientra nel calendario della rassegna “Teatri abitati”, progetto promosso da Astràgali [...]
continua..
|
top
Vittorio Bodini fra Sud ed Europa
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Speciali
>
reportage
Questo reportage è relativo all'evento
Vittorio Bodini fra Sud e Europa
anteprima reportage...
Vittorio Bodini
dimenticato dopo la morte. Escluso da manuali scolastici e antologie letterarie nazionali, costretto in una definizione riduttiva e mortificante della complessità della sua opera, Bodini “poeta del colore meridionale”.
Ma cos’era il Sud per Bodini?
Era la terra amara delle foglie di tabacco e delle giornate tutte uguali alle precedenti e alle successive, un mondo provinciale e soffocante da cui fuggire.
«La lontananza del Sud dal resto del mondo, la sua …
continua..
|
top
home
|
top
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano