“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(73)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > ricerca per tag…
Hai cercato il tag… "
Lager
"…
sono stati trovati
7
risultati
I giorni della memoria. Incontro con Nicola Santoro
Postato da
a_fulvio
in
Eventi
>
ciclo di incontri
Questo evento si è tenuto dal
26 gennaio 2017
al
6 luglio 2017
a
Lecce
(tutta la giornata).
anteprima evento...
Un vero e proprio tour per Nicola Santoro, sopravvissuto internato nei campi di sterminio, autore del libro #INTERNATO159534 che continua a raccontare le vicende dolorosisstime vissute sulla propria pelle da militare italiano internato nei lager nazisti. Una testimonianza diretta in virtù della verità. Perché come suggeriscono gli hashtag che accompagnano queste iniziative legate alla #GIORNATAdellaMEMORIA #LaVENDETTAèILRACCONTO. Dopo [...]
continua..
|
top
Deviazione
di
Luce d'Eramo
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Biografia
>
Biografia
anteprima commento...
“Deviazione” di Luce D’Eramo “Chi mai ha scritto un libro che indica l’intima, nascosta verità?” (C. Morley) Online su laFeltrinelli/IBS/inMondadori Come può una ragazza borghese, di buona famiglia, dalle prospettive incoraggianti decidere di abbandonare casa e affetti per addentrarsi nell’orrore dei Lager? Eppure, questa “discesa agli Inferi” accadde, ed ebbe come protagonista Luce D’Eramo, una delle figure femminili più affascinanti dello scorso secolo. L’alter-ego Lucia, nel corso [...]
continua..
|
top
“Giornata della memoria 2012”
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
gruppi di letture/reading
>
happening
>
incontri letterari
>
manifestazioni a tema
>
mostre tematiche
Questo evento si è tenuto dal
23 gennaio 2012
al
1 febbraio 2012
in tutta Italia (tutta la giornata).
anteprima evento...
«Per non dimenticare!»
Cancellare l'intero popolo ebraico dalla faccia della Terra, perseguitare gli ebrei -tutti gli ebrei-, colpevoli non di sostenere ideologie particolari, ma, semplicemente, di esistere: la follia applicata con estrema lucidità da Hitler e dal regime nazista negli anni della Seconda Guerra mondiale è un orrore difficile da spiegare.
Eppure,
benché la comprensione del male assoluto incontri dei limiti oltre i quali la …
continua..
|
top
Luca Zingaretti legge “La chiave a stella”
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Eventi
>
ciclo di incontri
Questo evento, inserito nell'ambito di
“Vi racconto un romanzo” - Capolavori italiani del dopoguerra
, si è tenuto il
21 novembre 2011
presso
Auditorium Parco della Musica
(
Roma
), alle 21:00.
anteprima evento...
Lunedì 21 novembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma rivive la scrittura di
Primo Levi
: all’autore è dedicato il nuovo incontro del ciclo
“Vi racconto un romanzo”
, che questa volta vedrà
Luca Zingaretti
leggere brani tratti dalla raccolta di racconti
“La chiave a stella”
.
Lo scrittore della memoria negata, il narratore di un’esperienza -quella dell’Olocausto- che stenta a trovare posizione e senso nel dizionario comune, tra parole prodotte e usate da uomini liberi: così …
continua..
|
top
Se questo è un uomo
di
Primo Levi
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Commenti Libri
>
Diario
>
Narrativa
anteprima commento...
“Se questo è un uomo” di Primo Levi Riccardo Battigelli – “Per non Dimenticare” (1944) «La persuasione che la vita ha uno scopo è radicata in ogni fibra di uomo, è una proprietà della sostanza umana» Se ci venisse chiesto in che modo si può annientare un essere umano, noi uomini della società civile probabilmente risponderemmo “infliggendogli una terribile [...]
continua..
|
top
Giornata della Memoria. Letture ad alta voce alla Biblioteca delle Oblate
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
gruppi di letture/reading
Questo evento si è tenuto il
27 gennaio 2011
presso
Biblioteca delle Oblate, via dell'Oriuolo 26
(
Firenze
), alle 17:00.
anteprima evento...
Giornata della Memoria Letture ad alta voce alla Biblioteca delle Oblate Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa arrivavano ad Auschwitz: davanti a loro un orrore di cui ancora nessuno sospettava, il campo di concentramento, con i suoi prigionieri e i suoi strumenti di tortura. Nel 2000, con la legge n.211 del 20 luglio, il Parlamento italiano aderì alla proposta [...]
continua..
|
top
Anna Bravo e Federico Cereja presentano “Intervista a Primo Levi”
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto il
26 gennaio 2011
presso
Comunità Ebraica,piazzetta Primo Levi
(
Torino
), alle 21:00.
anteprima evento...
Anna Bravo e Federico Cereja presentano “Intervista a Primo Levi, ex deportato” Mercoledì 26 gennaio Anna Bravo e Federico Cereja presentano presso la Comunità Ebraica di Torino il libro “Intervista a Primo Levi, ex deportato”, in uscita a fine gennaio per Einaudi. La serata, presentata da Fabio Levi, avrà inizio alle ore 21. Quando viene catturato dalla Milizia fascista, il 13 dicembre 1943, [...]
continua..
|
top
home
|
top
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano