“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(72)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > ricerca per tag…
Hai cercato il tag… "
guerra
"…
sono stati trovati
46
risultati
Pagina 4 di 5
«
1
2
3
4
5
»
Viaggio in una guerra
di
Christopher Isherwood
/
W. H. Auden
Postato da
Luisa
in
Commenti Libri
>
Diario
>
Letteratura di Viaggio
>
Viaggi
anteprima commento...
“Viaggio in una guerra” Pensando a due uomini soli che partono per un viaggio ci si immagina che vadano alla ricerca di qualche meta esotica e di divertimento… beh l’esoticità c’è di sicuro ma quella che i due autori affrontano è un’avventura che ha ben poco della vacanza. Auden e Isherwood sono giornalisti e vanno a ficcare [...]
continua..
|
top
Pane Nostro. Incontro con Predrag Matvejevic
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Eventi
>
incontri letterari
>
incontro con autori
Questo evento si è tenuto il
5 gennaio 2011
presso
Teatro Politeama Greco
(
Lecce
), alle 18:00.
anteprima evento...
Pane Nostro Incontro con Predrag Matvejević Il ciclo di incontri letterari di “Salento d’Inverno”, Rassegna di Musica, Teatro, Danza, Arte e Letteratura organizzata dalla Provincia di Lecce, si conclude mercoledì 5 gennaio con la presentazione del libro “Pane Nostro” (Garzanti) dello scrittore bosniaco Predrag Matvejević. L’ incontro si terrà alle ore 18 presso il Teatro Politeama [...]
continua..
|
top
Tavola rotonda “La donna in Italia e nel mondo” – reportage
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Speciali
>
reportage
Questo reportage è relativo all'evento
"La donna in Italia e nel mondo". Giuliana Sgrena alla “Città del Libro”
anteprima reportage...
“La donna in Italia e nel mondo”
è stato il tema della tavola rotonda che si è svolta domenica 28 novembre 2010, nell’ambito dell’XI edizione di
“Città del Libro”
, rassegna nazionale degli autori e degli editori ospitata a Campi Salentina (Lecce).
Ospite d’onore la giornalista
Giuliana Sgrena
, profonda conoscitrice del mondo islamico.
All'incontro, coordinata da Attilio Pisanò, hanno partecipato Lucia Castellano, Maria Rosaria Buri, Filomena D’Antini Solero, Milena Carone, Alessandra Schiavone, Ilaria Lia [...]
continua..
|
top
Intrigo Internazionale – reportage
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Speciali
>
reportage
Questo reportage è relativo all'evento
Intrigo Internazionale - alla “Città del Libro”
anteprima reportage...
La parola chiave -espressa e intuita- di quest’incontro mi pare sia
“verità”
.
Concetto complesso e stratificato, multiforme e polisenso, tanto che quando ne parliamo finiamo per farlo spesso in maniera fumosa, senza capire precisamente a che cosa ci riferiamo, senza sapere cosa sia, e cosa significhi, in concreto, questa famosa e tanto cercata verità.
continua..
|
top
Il Sangue del Sud. Incontro con Giordano Bruno Guerri
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Eventi
>
incontri letterari
>
incontro con autori
Questo evento si è tenuto il
13 dicembre 2010
presso
Teatro Politeama Greco
(
Lecce
), alle 19:00.
anteprima evento...
“Ciò che accadde nel 1861 realizzava il sogno secolare di poeti, politici e intellettuali. L’Italia «una d’arme, di lingua, d’altare, di memorie, di sangue e di cor», invocata da Alessandro Manzoni, non era più un’astrazione. Ma in che modi e con che spirito fu compiuta l’impresa? Quali tragedie e ingiustizie la accompagnarono?”
Giordano Bruno Guerri, non ha paura di dirsi revisionista.
Piuttosto, raccomanda il revisionismo come dovere di tutti gli storici i quali, nel percorso …
continua..
|
top
Dialogo tra storie di costruzione a Venezia
else: ?>
Postato da
Elisa Z
in
Eventi
>
incontro con autori
Questo evento si è tenuto il
10 dicembre 2010
presso
Spazio Eventi Mondadori - Sestriere San Marco 1345
(
Venezia
), alle 17:30.
anteprima evento...
Dialogo tra storie di costruzione a Venezia Venerdì 10 dicembre alle ore 17.30 presso lo Spazio Eventi Mondadori di Venezia si terrà l’incontro Dialogo tra storie di costruzione. Un confronto sul domani tra Fabio Salviato fondatore di banca popolare etica e Raul Pantaleo progettista per Emergency del Centro Salam in Sudan. Intervengono: - Raul Pantaleo: autore di “Made in Africa, tra [...]
continua..
|
top
“La donna in Italia e nel mondo”. Giuliana Sgrena alla “Città del Libro”
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Eventi
>
incontro con autori
Questo evento, inserito nell'ambito di
“Città del Libro” a Campi Salentina
, si è tenuto il
28 novembre 2010
presso
Campi Salentina
(
Lecce
), alle 19:00.
anteprima evento...
La donna in Italia e nel mondo Tavola rotonda con Giuliana Sgrena “La donna in Italia e nel mondo” è il tema della tavola rotonda che domenica 28 novembre, presso l’Auditorium del quartiere fieristico di Campi Salentina (Lecce) vedrà confrontarsi Lucia Castellano, Maria Rosaria Buri, Filomena D’Antini Solero, Milena Carone, Alessandra Schiavone e Ilaria Lia. Ospite [...]
continua..
|
top
Intrigo Internazionale – alla “Città del Libro”
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Eventi
>
incontro con autori
Questo evento, inserito nell'ambito di
“Città del Libro” a Campi Salentina
, si è tenuto il
28 novembre 2010
presso
Campi Salentina
(
Lecce
), alle 17:00.
anteprima evento...
Intrigo Internazionale Perché la guerra in Italia. Le verità che non si sono mai potute dire Incontro con Giovanni Fasanella e Rosario Priore Intrighi, casi irrisolti, verità mai definitivamente accertate: se ne parlerà domenica 28 novembre presso l’Auditorium del quartiere fieristico di Campi Salentina (Lecce) con il magistrato Rosario Priore e il giornalista Giovanni Fasanella, autori del volume [...]
continua..
|
top
Vittorio Bodini fra Sud ed Europa
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Speciali
>
reportage
Questo reportage è relativo all'evento
Vittorio Bodini fra Sud e Europa
anteprima reportage...
Vittorio Bodini
dimenticato dopo la morte. Escluso da manuali scolastici e antologie letterarie nazionali, costretto in una definizione riduttiva e mortificante della complessità della sua opera, Bodini “poeta del colore meridionale”.
Ma cos’era il Sud per Bodini?
Era la terra amara delle foglie di tabacco e delle giornate tutte uguali alle precedenti e alle successive, un mondo provinciale e soffocante da cui fuggire.
«La lontananza del Sud dal resto del mondo, la sua …
continua..
|
top
Città del Libro – speciale per le Scuole
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Eventi
>
incontri letterari
>
incontro con autori
>
scuole, corsi e laboratori
Questo evento, inserito nell'ambito di
“Città del Libro” a Campi Salentina
, si è tenuto dal
25 novembre 2010
al
28 novembre 2010
presso
Campi Salentina
(
Lecce
) (tutta la giornata).
anteprima evento...
“Città del Libro” di Campi Salentina Programma speciale per le Scuole Nell’ambito delle iniziative promosse dalla “Città del Libro” di Campi Salentina (Lecce), segnaliamo un ricco programma di eventi riservati alle scuole. Giovedì 25 novembre lo spettacolo “Giardini di Plastica” , a cura Compagnia Koreja del Teatro Stabile d’Innovazione di Lecce, anticipa l’apertura della manifestazione.Una fiaba magica per bambini, in [...]
continua..
|
top
« pagina precedente |
home
|
top
| pagina successiva »
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano