“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(72)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > ricerca per tag…
Hai cercato il tag… "
guerra
"…
sono stati trovati
46
risultati
Pagina 1 di 5
1
2
3
4
5
»
Il serpente di Dio
di
Nicolai Lilin
Postato da
ViDa
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Romanzo
anteprima commento...
“Il serpente di Dio” di Nicolai Lilin Su Amazon/IBS/laFeltrinelli/inMondadori “Aveva appena ucciso una persona. Un’azione premeditata, calcolata, un comportamento da assassino professionista. Aveva dovuto farlo per sopravvivere, certo. Era un nemico, aveva tentato di ammazzarli. Ma lui aveva troncato una vita, e niente sarebbe stato piú come prima. E loro due, lui e Ismail, erano diventati cosí, dall’oggi al domani, ingranaggi di [...]
continua..
|
top
L’uomo che piantava gli alberi
di
Jean Giono
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Ecologia
>
Romanzo
anteprima commento...
“Trovo che, malgrado tutto, la condizione umana sia ammirevole”
(Jean Giono)
Il brevissimo libro-racconto
“L’uomo che piantava gli alberi”
dello scrittore francese
Jean Giono
è un
toccasana
per la mente.
Proprio come un tonico infatti, infonde serenità a qualsiasi lettore, riuscendo nel difficile compito …
continua..
|
top
Il corpo umano
di
Paolo Giordano
Postato da
ViDa
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Romanzo
anteprima commento...
“Il corpo umano”di Paolo Giordano “Corpi” di Vadim Stein “…avrei imparato almeno una lezione: le fratture peggiori sono quelle che ci si procura da fermi, quando il corpo decide di andare in pezzi e lo fa, in una frazione di secondo si sbriciola in così tante schegge che dopo è impensabile ricomporlo.” I corpi non ci appartengono. Passiamo parte del [...]
continua..
|
top
“Frammenti” di “Collisioni”
else: ?>
Postato da
extra-letture...
in
Speciali
>
reportage
Questo reportage è relativo all'evento
“Collisioni”: a Barolo tra letteratura e musica
anteprima reportage...
“Frammenti” di “Collisioni” il #tweet-reportage de @imieilibri_it Le “Collisioni” tra due mondi -letteratura e musica- e i “frammenti” straordinariamente creativi generati da questo impatto, sono stati protagonisti del weekend -del 6 e 7 luglio- al Festival di Barolo. “Creature selvagge” -proprio come i bizzarri animali in plastica riciclata realizzati dal Cracking Art Grop che hanno abitato le piazze, [...]
continua..
|
top
“Hay Festival” 2013
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
gruppi di letture/reading
>
happening
>
incontri letterari
>
incontro con autori
>
manifestazioni a tema
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto dal
23 maggio 2013
al
2 giugno 2013
a
Hay-on-Wye
, alle (vedi dettaglio eventi).
anteprima evento...
C'è un villaggio in Galles,
Hay-on-Wye
, che conta poco meno di duemila abitanti ma che ogni anno, da ormai ventisei stagioni, tra l'ultima settimana di maggio e la prima di giugno, si trasforma in una grande capitale dei libri e della letteratura, non solo anglofona: l'
“Hay Festival”
,
il più grande festival letterario europeo
, che quest'anno si tiene
…
continua..
|
top
Le guerre spiegate ai ragazzi
di
Toni Capuozzo
Postato da
ViDa
in
Commenti Libri
>
Diario
>
Saggio
anteprima commento...
“Le guerre spiegate ai ragazzi” di Toni Capuozzo I reporter di guerra sono entrati, con non poco sacrificio, di diritto nell’olimpo della professione giornalistica. Dai tanti che mostrarono in diretta gli orrori del Vietnam -portando per la prima volta la guerra nella confortante quotidianità delle case- fino a chi, come Oriana Fallaci, ha fatto della propria presenza sul campo il vero evento degno di [...]
continua..
|
top
“I Bambini della Shoah” mostra di illustrazioni “per non dimenticare”
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
EventiPrimoPiano
>
gruppi di letture/reading
>
mostre tematiche
>
scuole, corsi e laboratori
Questo evento si è tenuto dal
2 gennaio 2013
al
27 gennaio 2013
presso
il Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno, Sarno
(
Salerno
) (tutta la giornata).
anteprima evento...
“Sono stato bambino tre anni fa.
Allora sognavo altri mondi.
Ora non sono più un bambino, ho visto gli incendi e troppo presto sono diventato grande.
Ho conosciuto la paura, le parole di sangue, i giorni assassinati…”
Se ricordare è un dovere e raccontare ai più piccoli una necessità, …
continua..
|
top
“Sul finire dell’estate in quell’anno…” Letture da “Addio alle armi” – reportage
else: ?>
Postato da
extra-letture...
in
Speciali
>
reportage
Questo reportage è relativo all'evento
“Istruzioni per il romanzo U.S.A.”: nel nuovo ciclo di “Vi racconto un romanzo”
anteprima reportage...
“Sul finire dell’estate in quell’anno…” Letture da “Addio alle armi” – reportage Di seguito il reportage del reading su “Addio alle armi”, tenutosi all’Auditorium Parco della Musica di Roma lo scorso 10 dicembre nell’ambito della stagione 2012-2013 del ciclo “Vi racconto un romanzo”. “Parole astratte come gloria, onore, coraggio o dedizione erano oscene accanto ai nomi concreti dei [...]
continua..
|
top
“Parole delle Dolomiti”
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
gruppi di letture/reading
>
happening
>
incontri letterari
>
incontro con autori
>
manifestazioni a tema
Questo evento si è tenuto dal
29 luglio 2012
al
18 agosto 2012
presso
varie località e comuni delle Dolomiti
(
Belluno
), alle (vedi dettaglio eventi).
anteprima evento...
Coniugando libri e natura, gambe in spalle e orecchie in ascolto per sentire il richiamo delle
“Parole delle Dolomiti”
, originale
iniziativa che fino al 18 agosto propone una serie di incontri letterari
“ad alta quota”
ospitati nei rifugi delle Dolomiti venete
, sparsi in diverse località della provincia di Belluno.
Le parole che emanano dalla voce e dalle pagine dei tanti scrittori che decidono …
continua..
|
top
La Magnifica Orda
di
Alessandro Bertante
Postato da
AlessandraB
in
Commenti Libri
>
Narrativa
anteprima commento...
Dal tartaro
“ordu”
, orda significa tribù. In italiano la parola orda ha un’accezione negativa, identificando un’accozzaglia di uomini armati, caratterizzata dalla violenza e da un accentuato disordine e mancanza di disciplina.
Per Alessandro Bertante l’orda è incarnata dall’avanzare di quella moltitudine di pensieri e modi di agire del nostro tempo che vanno via via demolendo, giorno dopo giorno la cultura occidentale, intesa come il nostro …
continua..
|
top
home
|
top
| pagina successiva »
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano