“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(72)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > ricerca per tag…
Hai cercato il tag… "
femminismo
"…
sono stati trovati
10
risultati
Di mamma ce n’è più d’una
di
Loredana Lipperini
Postato da
ViDa
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Sociologia
anteprima commento...
“Di mamma ce n’è più d’una” di Loredana Lipperini “La mia giornata, tutta, trascorreva fra allattamento, cambio, lavaggio pannolini, riallattamento-ricambio-rilavaggio. Non c’era la possibilità di fare altro. Ma come, non volevi mica fare altro? Sì che lo volevo. Volevo leggere almeno la pagina di un libro, guardare dalla finestra, telefonare a un’amica, farmi una doccia. E volevo non sentirmi in colpa [...]
continua..
|
top
3 luglio Presentazione “Coscienza illusoria di sé” di Elisabetta Teghil
Postato da
Bordeaux
in
Eventi
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto il
3 luglio 2013
presso
Roma Via del Pigneto 19
(
Roma
), alle 18:30.
anteprima evento...
Mercoledì 3 luglio 2013 alle ore 18.30 alla libreria femminista TUBA Via del Pigneto 19-Roma La Coordinamenta femminista e lesbica con Margherita Croce, Frantic, Noemi Fuscà presenta “Coscienza illusoria [...]
continua..
|
top
“Franca Rame Project” 8 Marzo 2013
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
gruppi di letture/reading
>
happening
>
incontri letterari
>
manifestazioni a tema
Questo evento si è tenuto il
8 marzo 2013
presso
la sede del Consiglio Metropolitano Romano, Via Giolitti 231 (adiacente alla Stazione Termini)
(
Roma
), alle 19:00.
anteprima evento...
Un invito a tutte le donne a godere della meraviglia e della forza che implica esserlo e a resistere con dignità e forza a chi cerca di limitarne la libertà
.
Questo il senso dell'evento
“Franca Rame Project”
, che propone
un 8 marzo all'insegna della denuncia sociale con lo spettacolo teatrale curato da Dale Zaccaria
, …
continua..
|
top
Tutte le poesie
di
Sylvia Plath
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Antologia/Raccolta
>
Poesia
anteprima commento...
“Esisterà qualche altra strada oltre a quella della mente?”
(Sylvia Plath)
L’11 febbraio del 1963 moriva suicida all’età di trent’anni, una delle più grandi poetesse del Novecento: Sylvia Plath
.
A 50 anni dalla sua scomparsa, la pubblicazione del volume
“Tutte le poesie”
dell’autrice costituisce lo spunto per indagare la poetica della scrittrice statunitense, …
continua..
|
top
Il lavoro e le donne
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto il
10 marzo 2011
presso
la Casa Internazionale delle donne, via della Lungara 19
(
Roma
), alle 18:00.
anteprima evento...
Dall'appassionata ricerca giornalistica che, nell'arco di trent'anni, caratterizzò la vita di Carla Casalini, emerge una stagione di grandi trasformazioni e di contraddizioni per l'Italia alle prese con l'evoluzione dei rapporti di lavoro, all'organizzazione dei conflitti, al ruolo delle donne in fabbrica e nella società, e alle conseguenze ambientali derivanti dallo sviluppo industriale.
Ancora Donne di "porcellana"?!
[...]
continua..
|
top
Presentazione del libro “Esercizi di composizione per Angela Putino”
else: ?>
Postato da
Valentina I
in
Eventi
>
incontri letterari
>
incontro con autori
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto il
7 marzo 2011
presso
Casa Internazionale delle Donne - via della Lungara 19
(
Roma
), alle 17:00.
anteprima evento...
Lunedì 7 marzo, alle 17.00, presso la Casa Internazionale delle Donne - via della Lungara 19, Roma – incontro di presentazione e discussione del libro “Esercizi di composizione per Angela Putino. Filosofia, differenza sessuale e politica” a cura di Stefania Tarantino e Giovanna Borrello. Con le curatrici del volume intervengono all’incontro: Nadia Fusini, Federica Giardini, Rosetta [...]
continua..
|
top
Loredana Lipperini presenta Non è un paese per vecchie a Roma
else: ?>
Postato da
Elisa Z
in
Eventi
>
incontro con autori
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto il
16 settembre 2010
presso
libreria Feltrinelli Libri e Musica, Galleria Colonna 31/35 - Roma
(
Roma
), alle 18:00.
anteprima evento...
Loredana Lipperini presenza il suo nuovo libro Non è un paese per vecchie a la Feltrinelli Libri e Musica, Galleria Colonna 31/35 – Roma. Interverranno durante l’incontro Concita de Gregorio e Marino Sinibaldi.
continua..
|
top
Loredana Lipperini presenta Non è un paese per vecchie a Firenze
else: ?>
Postato da
Elisa Z
in
Eventi
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto il
15 settembre 2010
presso
Libreria Feltrinelli, via dei Cerretani 30/32r - Firenze
(
Firenze
), alle 18:00.
anteprima evento...
Loredana Lipperini presenza il suo nuovo libro Non è un paese per vecchie alla libreria Libreria Feltrinelli, via dei Cerretani 30/32r – Firenze.Interverranno durante l’incontro Tiziana Chiappelli e Mariella Orsi.
continua..
|
top
Loredana Lipperini presenta Non è un paese per vecchie a Milano
else: ?>
Postato da
Elisa Z
in
Eventi
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto il
13 settembre 2010
presso
libreria Feltrinelli Libri e Musica di Piazza Piemonte, 2 - Milano
(
Milano
), alle 18:30.
anteprima evento...
Lunedì 13 alle 18.30 Loredana Lipperini presenterà il suo nuovo libro Non è un paese per vecchie alla libreria Feltrinelli Libri e Musica di Piazza Piemonte, 2 – Milano.Interverranno durante l’incontro Annamaria Testa e Lorella Zanardo.
continua..
|
top
La ragazza che pensava all’amore con filosofia
di
Charlotte Greig
Postato da
patrizia sergio
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Romanzo
anteprima commento...
Questo è un piccolo gioiello della letteratura al femminile, come non ne leggevo da un po’ di anni. Infatti, una storia nel ’68 potrebbe sembrare l’ennesima furbata, in grado di esercitare un facile fascino su qualsiasi lettore. Su di me per prima, dubbiosa sul fatto che avrei potuto leggere una storia banalotta, intrisa dei soliti clichées. Invece, con mia grande meraviglia e [...]
continua..
|
top
home
|
top
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano