“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(72)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > ricerca per tag…
Hai cercato il tag… "
conoscere
"…
sono stati trovati
3
risultati
Mondo piccolo
di
Valerio Millefoglie
Postato da
Marcella
in
Commenti Libri
>
Diario
>
Letteratura di Viaggio
>
Viaggi
anteprima commento...
“Mondo piccolo” Spedizione nei luoghi in cui appena entri sei già fuori di Valerio Millefoglie “La comodità non ha mai portato a niente, l’uomo sulla Luna non ci è arrivato in pantofole. Mettiamoci scomodi. Non prendiamoci troppo spazio…” Inizia così il viaggio di Valerio Millefoglie -descritto in “Mondo piccolo. Spedizione nei luoghi in cui appena entri sei già fuori” (edito [...]
continua..
|
top
Cinque -e più- (“buoni”) motivi per cui leggere e conoscere gli albi illustrati…
else: ?>
Postato da
extra-letture...
in
Speciali
>
approfondimenti
anteprima ...
“Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane…”
(Emily Dickinson)
I libri “con le figure” appartengono ad un mondo che vale la pena di essere conosciuto ed approfondito.
È un terreno pieno di possibilità e di occasioni per i lettori cui sono indirizzati: il
picture book
può essere uno strumento …
continua..
|
top
La città del però
di
Andrea Pizzirani
/
Andrea Poli
/
Luca Ghetti
Postato da
Festina Lente Edizioni
in
Commenti Libri
>
Letteratura di Viaggio
>
Racconti
>
Umorismo
anteprima commento...
Chi ama viaggiare e conoscere posti e gente nuova e ama farlo con occhio attento, non potrà non apprezzare questo libro. Attraverso una serie di brevi racconti l’autore, Andrea Poli, tratteggia con grande ironia vizi e virtù di una città e dei suoi abitanti. Chi ama l’Emilia e gli emiliani e ne apprezza le particolarità e come [...]
continua..
|
top
home
|
top
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano