“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(72)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > ricerca per tag…
Hai cercato il tag… "
Bibbia
"…
sono stati trovati
13
risultati
Pagina 1 di 2
1
2
»
Il Lato Oscuro della Luna
di
Stefano Nasetti
Postato da
Walter
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Scienze
anteprima commento...
A volte si incontrano libri che ti coinvolgono al punto che vorresti condividerli con il mondo intero. E’ questo il motivo che mi ha spinto a scrivere una recensione (di solito non lo faccio). Il libro in questione è “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti. IL LATO OSCURO DELLA LUNA – COPERTINA-StreetLib Arancio 2.0 LIBEVEN.jpg L’ho acquistato su [...]
continua..
|
top
La Caduta
di
Giovanni Cocco
Postato da
SilviaM
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Romanzo
anteprima commento...
“La Caduta” di Giovanni Cocco Acquista su laFeltrinelli/IBS/inMondadori “La colpa, il peccato originale di questa crisi è di tutti coloro che hanno accettato quelle condizioni. Di quelli che hanno scelto la via più semplice. Broker, banche e clienti, certamente. Ma è anche di tutti coloro che ci hanno insegnato a vivere al di sopra delle nostre possibilità. Di quelli che [...]
continua..
|
top
“Artelibro” 2012 – Festival del Libro d’Arte
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
fiere e mercati di libri
>
happening
>
manifestazioni a tema
>
mostre tematiche
>
scuole, corsi e laboratori
Questo evento si è tenuto dal
21 settembre 2012
al
23 settembre 2012
presso
il Palazzo Re Enzo e del Podestà
(
Bologna
), alle (vedi dettaglio eventi).
anteprima evento...
“Artelibro” 2012 Festival del Libro d’Arte Volumi da leggere e da ammirare, all’incrocio fra parola e gesto artistico, conferiscono una bellezza particolare a Bologna, che dal 21 al 23 settembre ospita la IX edizione di “Artelibro”, Festival del Libro d’Arte. Cuore della manifestazione sarà Palazzo Re Enzo e del Podestà, con una mostra mercato che raccoglie [...]
continua..
|
top
“La censura ecclesiastica e i volgarizzamenti biblici nella prima età moderna”
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Eventi
>
incontri letterari
>
incontro con autori
>
presentazioni
Questo evento, inserito nell'ambito di
“Libro e censura” - Ciclo di incontri
, si è tenuto il
9 febbraio 2012
presso
Biblioteca Salita dei Frati, Lugano
(
Lugano
), alle 20:30.
anteprima evento...
“La censura ecclesiastica e i volgarizzamenti biblici nella prima età moderna” Alla Biblioteca Salita dei Frati di Lugano prosegue il ciclo di conferenze sul tema “Libro e censura”: Il prossimo appuntamento, in programma giovedì 9 febbraio alle ore 20:30, vedrà Gigliola Fragnito intervenire su “La censura ecclesiastica e i volgarizzamenti biblici nella prima età moderna”. Introduzione affidata a [...]
continua..
|
top
“La censura libraria e gli Indici dei libri proibiti (1487-1607)”
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Eventi
>
gruppi di letture/reading
>
incontri letterari
Questo evento, inserito nell'ambito di
“Libro e censura” - Ciclo di incontri
, si è tenuto il
2 febbraio 2012
presso
Biblioteca Salita dei Frati
(
Lugano
), alle 20:30.
anteprima evento...
“La censura libraria e gli Indici dei libri proibiti (1487-1607)” Nuovo appuntamento del ciclo “Libro e censura” Nel nuovo appuntamento del ciclo “Libro e censura”, giovedì 2 febbraio alle ore 20:30 la Biblioteca Salita dei Frati di Lugano ospita la conferenza che Ugo Rozzo terrà sul tema “La censura libraria e gli Indici dei libri proibiti (1487-1607)”. [...]
continua..
|
top
“Libro e censura” – Ciclo di incontri
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
ciclo di incontri
>
gruppi di letture/reading
Questo evento si è tenuto dal
26 gennaio 2012
al
22 marzo 2012
presso
Biblioteca Salita dei Frati
(
Lugano
), alle 20:30.
anteprima evento...
“Libro e censura” Ciclo di Conferenze alla Biblioteca Salita dei Frati di Lugano Partito lo scorso 26 gennaio, prosegue fino al 22 marzo il ciclo di conferenze sul tema “Libro e censura”, in programma presso la sala di lettura della Biblioteca Salita dei Frati di Lugano. Attraverso la censura delle opere librarie, le autorità ecclesiastiche [...]
continua..
|
top
“Io e Dio. Una guida dei perplessi”
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Eventi
>
incontro con autori
Questo evento si è tenuto il
10 gennaio 2012
a
Trento
, alle 18:00.
anteprima evento...
Vito Mancuso presenta “Io e Dio. Una guida dei perplessi” “Questa vita, dentro cui siamo capitati nascendo senza sapere perché, ha mille ragioni per essere una grazia, e mille altre per essere una disgrazia: ma che cos’è che è vero? Che è una grazia, o una disgrazia? […] Rispondere a questa domanda significa parlare di Dio” Martedì 10 gennaio, [...]
continua..
|
top
Raul Montanari presenta “Il Cristo Zen”
else: ?>
Postato da
Ada Rocha
in
Eventi
>
incontro con autori
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto il
20 ottobre 2011
presso
Libreria FNAC, in via Torino, angolo via Palla
(
Milano
), alle 18:00.
anteprima evento...
Tutte le strade portano all’Assoluto Raul Montanari presenta “Il Cristo Zen” Giovedì 20 ottobre, alle ore 18.00, presso la Libreria FNAC di Milano, Raul Montanari , in compagnia di Daria Bignardi presenterà “Il Cristo Zen” . Raul Montanari, uno dei maggiori esponenti del noir italiano del momento, pubblica il suo primo saggio dopo i notevoli successi con i libri gialli. [...]
continua..
|
top
“La mano nemica e la realtà del liocorno…” – Piccola “storia” delle Donne, con un po’ di Poesia…
else: ?>
Postato da
extra-letture...
in
Speciali
>
approfondimenti
anteprima ...
La cosa, forse, iniziò proprio da lì. Fu creata da lì. Dalla
Bibbia
, dal punto in cui, nella
Genesi
, si legge che Dio avrebbe assopito Adamo per poi operare su di lui da moderno chirurgo, asportandogli una costola e suturando bene la parte. Con l’osso così ricavato, il Creatore mise insieme la donna, il fatto è arcinoto a credenti e non.
Una metafora, certo, un parlar figurato, la scienza è un’altra cosa, ma …
continua..
|
top
Remo Bodei racconta l’Ira
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
incontri letterari
>
incontro con autori
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto il
28 febbraio 2011
presso
l’Istituto Gramsci
(
Bologna
), alle 17:30.
anteprima evento...
Remo Bodei racconta l’Ira Lunedì 28 febbraio all’Istituto Gramsci di Bologna si parla di uno dei sette vizi capitali, l’ira, in compagnia del filosofo Remo Bodei, che presenta il suo saggio dal titolo “Ira. La passione furente” (edito da Il Mulino). L’evento, a ingresso gratuito, avrà inizio alle ore 17:30. Vi prendono parte, insieme all’autore, Carlo Galli e Carlo Gentili. Un saggio [...]
continua..
|
top
home
|
top
| pagina successiva »
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano