“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(72)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > ricerca per tag…
Hai cercato il tag… "
anima
"…
sono stati trovati
10
risultati
La maga delle spezie
di
Chitra Banerjee Divakaruni
Postato da
Marcella
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Romanzo
anteprima commento...
“La maga delle spezie” di Chitra Banerjee Divakaruni “…i giorni sono fatti di zucchero fuso e cannella, dove cantano uccelli dall’ugola di diamante, dove il silenzio, quando scende, è lieve come la bruma di montagna…” Questa è una storia fatta di profumi, colori, alchimie e suggestioni, che ti accompagnano in un mondo magico e nello stesso tempo reale. Online [...]
continua..
|
top
Il Tempo, grande scultore
di
Marguerite Yourcenar
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Filosofia
>
Saggio
anteprima commento...
“Il tempo tutto toglie e tutto dà; ogni cosa si muta, nulla s’annichila”
(Giordano Bruno)
Per
Marguerite Yourcenar
il
Tempo
-agente fondamentale e termine di paragone tra ere diverse- non è da considerarsi come una successione di eventi, un lineare e progressivo svolgimento di fatti, …
continua..
|
top
“Le Corde dell’Anima” a Cremona
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
happening
>
incontri letterari
>
incontro con autori
>
manifestazioni a tema
>
news mondo editoriale
Questo evento si è tenuto dal
31 maggio 2013
al
2 giugno 2013
presso
località varie (vedi dettaglio eventi) di Cremona
(
Cremona
), alle (vedi dettaglio eventi).
anteprima evento...
“Le Corde dell’Anima” “Come corpo ognuno è singolo, come anima mai” (H. Hesse) Il 31 maggio si apre a Cremona la quarta edizione del festival “Le Corde dell’Anima”, sapiente intreccio di note e parole che si pone come privilegiato palcoscenico per la comunicazione culturale, con una ricca programmazione che, sino al 2 giugno, consentirà al pubblico di [...]
continua..
|
top
“Fantasmi all’opera”. La “imperiosa realtà dell’illusione” a Palazzo Sormani
else: ?>
Postato da
Marilena Poletti Pasero
in
Eventi
>
incontri letterari
>
incontro con autori
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto il
20 febbraio 2013
presso
la Sala del Grechetto di Palazzo Sormani
(
Milano
), alle 20:30.
anteprima evento...
L’Unione Lettori Italiani di Milano è lieta di invitarvi al nuovo appuntamento con gli “Incontri con l’Autore” a Palazzo Sormani Un incontro dedicato alla “imperiosa realtà dell’illusione” “Forever Always” di Octavio Ocampo Acquista su laFeltrinelli.it Protagonista del nuovo appuntamento – mercoledì 20 febbraio – sarà, infatti, il libro della psicanalista junghiana Carla Stroppa “Fantasmi all’opera” (edito da Moretti e Vitali; disponibile su [...]
continua..
|
top
“DauniaPoesia” 2013
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
EventiPrimoPiano
>
ciclo di incontri
>
gruppi di letture/reading
>
incontri letterari
>
incontro con autori
>
manifestazioni a tema
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto dal
26 gennaio 2013
al
20 aprile 2013
presso
il Caffè tra le righe - Spazio Off, Via De Cesare 13, San Severo
(
Foggia
), alle 18:00.
anteprima evento...
“DauniaPoesia”: un festival in versi Prenderà il via sabato 26 gennaio a San Severo (Foggia), la terza edizione di DauniaPoesia, kermesse dedicata ai giovani poeti della Puglia e non solo. Organizzata all’interno del Caffè tra le righe – Spazio Off, luogo che da anni associa l’arte del buon mangiare ad eventi e manifestazioni artistiche dal sapore unico, e patrocinata dall’Associazione Culturale Rhymers’ [...]
continua..
|
top
Chuck Palahniuk: la penna più tagliente degli USA (!?)
else: ?>
Postato da
laMau
in
Speciali
>
approfondimenti
anteprima ...
“Ci sono storie che quando le racconti si consumano. Altre storie invece, consumano te”
(Chuck Palahniuk, da
“
Cavie”
)
Storie che consumano il lettore sono proprio quelle scritte da
Chuck Palahniuk
, scrittore statunitense che non ha vie di mezzo nelle sue scelte letterarie, così come non hanno via di mezzo i suoi lettori: o lo odiano o lo amano.
Lo stile di Palahniuk è scientifico e misurato, …
continua..
|
top
Fiore di vetro
di
Stefano Massetani
Postato da
bird
in
Commenti Libri
>
Letteratura di Viaggio
>
Poesia
>
Poesie
anteprima commento...
L’amore perduto è inevitabilmente fonte di rimpianti, malinconia, triste accettazione di un passato che non è più, nostalgia di quei momenti felici che adesso rilucono implacabili come stelle, quasi accecando nella buia notte dell’anima. Ma il Poeta non si arrende, pur nello sconforto grida la sua voglia di rinascita, di ricostruire una vita frantumata e [...]
continua..
|
top
Il Salone del Libro Usato
else: ?>
Postato da
paola
in
Eventi
>
manifestazioni a tema
Questo evento si è tenuto dal
5 dicembre 2010
al
8 dicembre 2010
presso
FIERAMILANOCITY Padiglione 1 - Viale Scarampo, angolo Via Teodorico
(
Milano
) (tutta la giornata).
anteprima evento...
Il Salone del Libro Usato Bancarelle in Fiera – 6a edizione Ritorna a Milano il Salone del Libro Usato – Bancarelle in Fiera per la sua 6a edizione. Dal 5 all’8 dicembre centinaia di bancarelle esporranno al pubblico libri usati ma anche fumetti, libri fotografici, prime edizioni, opere con dedica autografa, classici della letteratura italiana, stampe antiche e [...]
continua..
|
top
Vittorio Bodini fra Sud ed Europa
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Speciali
>
reportage
Questo reportage è relativo all'evento
Vittorio Bodini fra Sud e Europa
anteprima reportage...
Vittorio Bodini
dimenticato dopo la morte. Escluso da manuali scolastici e antologie letterarie nazionali, costretto in una definizione riduttiva e mortificante della complessità della sua opera, Bodini “poeta del colore meridionale”.
Ma cos’era il Sud per Bodini?
Era la terra amara delle foglie di tabacco e delle giornate tutte uguali alle precedenti e alle successive, un mondo provinciale e soffocante da cui fuggire.
«La lontananza del Sud dal resto del mondo, la sua …
continua..
|
top
Omaggio a Alda Merini
else: ?>
Postato da
paola
in
Eventi
>
incontri letterari
Questo evento si è tenuto il
4 novembre 2010
presso
Spazio Oberdan - Viale Vittorio Veneto 2, Milano
(
Milano
), alle 17:30.
anteprima evento...
Milano e Alda Merini. Un legame che va oltre la morte.
A un anno dalla scomparsa di Alda, sono tante le iniziative che la città Le ha dedicato.
Forse Alda non avrebbe amato questo clamore. Tutti questi fuochi d’artificio.
Ma ci dovrà perdonare perchè noi cerchiamo solo di mantenere viva quella
“corrispondenza d’amorosi sensi”
che, come Foscolo insegna, non si esaurisce con la morte. ...
continua..
|
top
home
|
top
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano