“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(72)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > ricerca per tag…
Hai cercato il tag… "
Abruzzese
"…
sono stati trovati
2
risultati
La grande scimmia
di
Alberto Abruzzese
Postato da
Dario Russo
in
Commenti Libri
>
Saggio
anteprima commento...
Pubblicato per la prima volta nel 1978, il saggio di Abruzzese si propone di esplorare l’immaginario della cultura occidentale, al fine di chiarire quali siano le peculiarità dell’industria culturale sviluppatasi tra Ottocento e Novecento e in particolare come la cultura di consumo si differenzi nella sua essenza dalle opere di qualità superiore. Secondo Abruzzese peculiarità dell’autore commerciale sarebbe di combinare materiali [...]
continua..
|
top
Dai cancelli d’acciaio a Milano: politica, economia, cultura.
Postato da
Paolo Gervasi
in
Eventi
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto il
16 maggio 2012
presso
Libreria di Comunicazione Cuesp Università Iulm, Edificio 2, via Carlo Bo 8
(
Milano
), alle 15:30.
anteprima evento...
Un dibattito pubblico su politica, economia e cultura. Con Gabriele Frasca, Luca Sossella, Alberto Abruzzese, Paolo Giovannetti, Paolo Gervasi e Salvatore Silvano Nigro. Dai cancelli d’acciaio è un romanzo scritto contemporaneamente all’approfondirsi della crisi economica. Mentre Gabriele Frasca, giocando sottilmente col genere fantascientifico, immaginava un mondo gemello, dando al suo racconto un po’ di vantaggio e collocandolo qualche anno piú avanti [...]
continua..
|
top
home
|
top
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano