“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(73)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > ricerca per tag…
Hai cercato il tag… "
aborto
"…
sono stati trovati
6
risultati
Di mamma ce n’è più d’una
di
Loredana Lipperini
Postato da
ViDa
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Sociologia
anteprima commento...
“Di mamma ce n’è più d’una” di Loredana Lipperini “La mia giornata, tutta, trascorreva fra allattamento, cambio, lavaggio pannolini, riallattamento-ricambio-rilavaggio. Non c’era la possibilità di fare altro. Ma come, non volevi mica fare altro? Sì che lo volevo. Volevo leggere almeno la pagina di un libro, guardare dalla finestra, telefonare a un’amica, farmi una doccia. E volevo non sentirmi in colpa [...]
continua..
|
top
194. Storie di aborto – dalla criminalità alla legalità
di
Marco Sani
Postato da
Cinzia Tocci
in
Commenti Libri
>
Saggio
anteprima commento...
La legalità ha migliorato il “rischio” di aborto? A 35 anni dall’attuazione della L. 194/78 un tema sempre attuale, che richiede una gran dose si sensibilità e rispetto per tutti coloro che si trovano ad affrontare la scelta o meno dell’interruzione prematura di una gravidanza. L’aborto riguarda sia le donne sia gli uomini. Cosa è [...]
continua..
|
top
Marco Sani e l’aborto nel libro “194. Storie di aborto – dalla criminalità alla legalità”
Postato da
Cinzia Tocci
in
Eventi
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto il
29 marzo 2013
presso
Roma
(
Roma
), alle 16:00.
anteprima evento...
Venerdì 29 marzo 2013 alle ore 16,00, a Roma, presso la Sala del Carroccio al Campidoglio, sarà presentato il libro di Marco Sani “194. Storie di aborto – dalla criminalità alla legalità”. Esce il 29 marzo 2013 il libro del prof. Marco Sani, “194. Storie di aborto – dalla criminalità alla legalità” (Edizioni C’era una volta), nell’anno in cui ricorre [...]
continua..
|
top
Simona Sparaco a Milano presenta il suo nuovo romanzo NESSUNO SA DI NOI
Postato da
Marilou Rella
in
Eventi
>
incontri letterari
Questo evento si è tenuto il
28 febbraio 2013
presso
Libreria Feltrinelli | Corso Buenos Aires 33
(
Milano
), alle 18:30.
anteprima evento...
Milano | Libreria Feltrinelli | Corso Buenos Aires 33 Giovedì 28 febbraio | ore 18.30 Incontro con Simona Sparaco, autrice di NESSUNO SA DI NOI (Giunti Editore) Un romanzo che colpisce al cuore. Il racconto di un’esperienza di dolore e rinascita così forte da lasciare un segno indelebile nella memoria. Intervengono Annarita Briganti, giornalista di “Repubblica” Marco Cappato, Consigliere Comunale “Radicale-Federalista Europeo” Antonio Sanfrancesco, [...]
continua..
|
top
Il lavoro e le donne
else: ?>
Postato da
redazione imieilibri.it
in
Eventi
>
presentazioni
Questo evento si è tenuto il
10 marzo 2011
presso
la Casa Internazionale delle donne, via della Lungara 19
(
Roma
), alle 18:00.
anteprima evento...
Dall'appassionata ricerca giornalistica che, nell'arco di trent'anni, caratterizzò la vita di Carla Casalini, emerge una stagione di grandi trasformazioni e di contraddizioni per l'Italia alle prese con l'evoluzione dei rapporti di lavoro, all'organizzazione dei conflitti, al ruolo delle donne in fabbrica e nella società, e alle conseguenze ambientali derivanti dallo sviluppo industriale.
Ancora Donne di "porcellana"?!
[...]
continua..
|
top
La Pessima Madre. Racconti di donne a sostegno delle donne
else: ?>
Postato da
paola
in
Eventi
>
presentazioni
Questo evento, inserito nell'ambito di
Rassegna della MicroEditoria
, si è tenuto il
14 novembre 2010
presso
Chiari - Villa Mazzotti Biancinelli
(
Brescia
), alle 14:30.
anteprima evento...
All’interno dell’ottava Rassegna della MicroEditoria sarà presentato: La Pessima Madre. Racconti di donne a sostegno delle donne con due delle autrici Nadiolinda e Irene Panighetti “La legittima assenza del desiderio di maternità, la frustrazione dell’aborto chirurgico, la sensazione di essere abbandonate a se stesse nella gestione della famiglia, la difficoltà a trovare nelle strutture sociali e sanitarie un adeguato sostegno [...]
continua..
|
top
home
|
top
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano