“Libri da cogliere” – programma aprile 2012

Questo evento si è tenuto dal 4 aprile 2012 al 30 aprile 2012 presso varie località (vedi dettagli) (Fermo) (tutta la giornata).
“Libri da cogliere”
Dal 10 marzo al 31 maggio, a Fermo fiorisce una stagione ricca di “Libri da cogliere”, fra presentazioni letterarie e laboratori di lettura che coinvolgeranno adulti e bambini, andando a toccare diversi luoghi della città.
La rassegna s'inserisce nella campagna di promozione della lettura “Il maggio dei libri ”, lanciata come ogni anno, a livello nazionale, dal Centro per il libro e la lettura (Cepell), con l'obiettivo di allargare il pubblico dei potenziali lettori attraverso scelte che sappiano rilanciare l'oggetto libro e il gesto della lettura in un orizzonte di condivisione e di scambio. Perché leggere, in fondo, è incontrare qualcuno e ascoltarne la storia.
Nata dalla collaborazione fra la Biblioteca Civica Romolo Spezioli e una fitta rete di associazioni culturali e librerie cittadine, &ldquoLibri da cogliere” -che gode anche del patrocinio dell'Associazione Italiana Biblioteche (sezione Marche)- propone un calendario particolarmente variegato, con ampio spazio offerto alla narrativa e alla poesia contemporanee, ma anche all'attualità, con le sue vicende storico-politiche; a opere specificamente legate al territorio e al contesto locale; e a forme espressive multiple, che attraversano musica, cinema, arte e nuovi linguaggi.
Dopo gli incontri tenuti nel mese di marzo, la rassegna prosegue -ad aprile- con questo programma:
Per la serie “Le pratoline” (libri e laboratori lettura per bambini), in collaborazione con l’Associazione Liberalibri
- Mercoledì 4 aprile, ore 17.00, presso la Biblioteca ragazzi: “Laboratorio di circo-teatro” con Marisa Santanafessa a Asaias Lira.
- Giovedì 19 aprile, ore 17.00, presso la Biblioteca ragazzi: “Giochiamo con le filastrocche” con Marco Moschini.
Per la serie “I Melograni” (narrativa, poesia, attualità)
- Mercoledì 4 aprile, ore 21.00, presso la Sala di lettura della Biblioteca Civica: Adrian Bravi, “Il riporto” (Nottetempo, 2011).
Introduce Sandro Urbani, Presidente Associazione regionale editori marchigiani
- Mercoledì 18 aprile, ore 17.30, presso la Sala di lettura della Biblioteca Civica: Antonella Agnoli, “Caro Sindaco, parliamo di biblioteche” (Editrice Bibliografica, 2011).
- Venerdì 20 aprile, ore 18.00, presso la Sala San Rocco: Eugenio De Signoribus, “Trinità dell'esodo (2005-2010)” (Garzanti, 2011).
Introduce Giuseppe Langella, Professore ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Letture di Piergiorgio Cinì. In collaborazione con il Centro San Rocco
- Sabato 21 aprile, ore 21.30, presso la Libreria Ferlinghetti: Matteo Strukul, “La ballata di Mila” (E/O, 2011).
Per la serie “I Quadrifogli” (laboratori di lettura per adulti)
- Sabato 7 aprile, ore 18.00, presso la BUC machinery: Laboratorio di lettura “Il libro parlante. Incontrando lo straniero” a cura della scrittrice Luana Trapé
- Sabato 14 aprile, ore 18.00, presso la BUC machinery: Laboratorio di lettura “Il libro parlante. La violenza” a cura della scrittrice Luana Trapé
- Sabato 21 aprile, ore 18.00, presso la BUC machinery: Laboratorio di lettura “Il libro parlante. Conoscere lo staniero” a cura della scrittrice Luana Trapé
- Sabato 28 aprile, ore 18.00, presso la BUC machinery: Laboratorio di lettura “Il libro parlante. Contro il fanatismo” a cura della scrittrice Luana Trapé
Per la serie “I Papaveri” (musica, cinema, arte e nuovi linguaggi)
- Mercoledì 11 aprile, ore 21.00, presso il Palazzo dei Priori, Sala dei Ritratti: Gianna Martorella, “Nei panni degli altri” (Romano, 2010).
Introduce Enrica Mataloni.
Per la serie “Le Ginestre” (opere di autori e di interesse locale)
- Venerdì 27 aprile, ore 21.00, presso il Libreria Ferlinghetti: Marco Fortuna, “Non lasciarmi” (Albatros, 2010).
Introduce Enrica Mataloni.
Il programma completo di &ldquoLibri da cogliere” è consultabile qui.
Per informazioni
Biblioteca Civica &ldquoRomolo Spezioli”
tel. 0734.284310
mail: biblioteca.centrale@comune.fermo.it
Evento organizzato da Biblioteca Civica "Romolo Spezioli" e pubblicato anche qui!
Scrivi la tua opinione su questo post...