Come un romanzo di Daniel Pennac
“Come un Romanzo”
di Daniel Pennac
«Il vero piacere del romanzo è tutto nella scoperta di questa intimità paradossale: l'autore e io... La solitudine della scrittura che invoca la resurrezione del testo attraverso la mia voce muta e solitaria.»
L'importanza della lettura è tutta nel piacere che si ha nel praticarla.
Tuttavia, se fosse solo una questione estetica o "libridinosa", come la direbbe uno dei più spassosi editori italiani qual è Felice Scipioni, forse sarebbe un motivo troppo avanguardistico per poter ottenere la diffusione che il fenomeno meriterebbe.
Invece il piacere è solo il punto di partenza, quello sotto il quale si nascondono tutti i vantaggi della lettura. Pensandoci, anzi, nell'utilizzo della parola vantaggi, si sminuisce la naturale semplice bellezza dei doni da essa offerti.
Quel che ci vorrebbe (davvero molto di più nella vita) e di cui si avrebbe infinito bisogno, è di maestri, che indicando strade non quotidiane, anche brevi, fossero in grado di aprire spiragli di vie nelle soggettive oggettività di ognuno.
Venti afrodisiaci e vitali che nel loro soffiare, gonfiassero le nostre vele troppo spesso in bonaccia, regalandoci la scoperta nel viaggio o alla fine di esso, di nuovi (per ognuno di noi) mondi.
Non sempre si ha la fortuna di trovare maestri di carne, ma di carta, a ben cercare, si. Sempre.

Buona lettura e a presto!
Scrivi la tua opinione su questo post...