“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(73)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > elenco post… per la categoria…
"
reportage
"
Hai cercato… "
reportage
"…
sono stati trovati
52
post
Pagina 3 di 6
«
1
2
3
4
5
»
...
Ultima »
Francesca Comencini ha presentato il suo libro “Famiglie” alla Fnac di Milano
Postato da
Luisa
in
Speciali
>
reportage
anteprima reportage...
E' apparsa estremamente saggia, a tratti materna, Francesca Comenicini durante la presentazione della sua nuova “creatura”, il romanzo “Famiglie”, avvenuta martedì 12 aprile alla Fnac di Milano.
La scrittrice non nega il rapporto della storia raccontata con il suo privato di donna e madre di figli adolescenti.
Lo scopo del libro, prosegue Francesca, è stato quello di
“descrivere i giovani uomini cresciuti senza una figura paterna”
. [...]
continua..
|
top
“Una specie di follia”, biografia -non autorizzata- di Alda Merini di Stefano Mastrosimone
Postato da
Luisa
in
Speciali
>
reportage
anteprima reportage...
Stefano Mastrosimone ha presentato nella prima sera di Primavera 2011 -e per la prima volta- il suo libro “Una specie di follia”.
Il libro è una biografia, anzi la prima biografia della poetessa Alda Merini, nata proprio il 21 marzo di 80 anni fa e scomparsa il 1 novembre 2009.
In realtà la biografia, nata da quattro ore di conversazione di Mastrosimone con la poetessa, non è mai stata autorizzata dagli …
continua..
|
top
Alex Britti incontra il pubblico per presentare “Nelle mie corde” – reportage
else: ?>
Postato da
extra-letture...
in
Speciali
>
reportage
anteprima reportage...
Di seguito, il resoconto relativo all'evento di presentazione de
“Nelle mie corde”
, tenutosi a Milano, presso la libreria FNAC di Via Torino, lo scorso 14 marzo 2011.
Il celebre cantautore italiano si è intrattenuto con il numeroso pubblico intervenuto con il suo solito fare scherzoso e affabile che lo ha reso così amato dai fan. [...]
continua..
|
top
“La città ospitale” – “Diario dall’inferno di Brindisi”
else: ?>
Postato da
Francesca
in
Speciali
>
reportage
anteprima reportage...
In questi giorni si è celebrata la ricorrenza del ventennale di un esodo.
Quello di Brindisi, dove tra il 7 e l’8 marzo arrivarono, a bordo di navi, pescherecci e perfino zattere, circa
23mila disperati in fuga dal
“Paese delle Aquile”
, dal suo regime ormai sgretolato e da una crisi economica senza precedenti.
A rendere il giusto tributo a una piccola città di provincia che salvò la faccia all’Italia c’è ora un …
continua..
|
top
Tavola rotonda “La donna in Italia e nel mondo” – reportage
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Speciali
>
reportage
Questo reportage è relativo all'evento
"La donna in Italia e nel mondo". Giuliana Sgrena alla “Città del Libro”
anteprima reportage...
“La donna in Italia e nel mondo”
è stato il tema della tavola rotonda che si è svolta domenica 28 novembre 2010, nell’ambito dell’XI edizione di
“Città del Libro”
, rassegna nazionale degli autori e degli editori ospitata a Campi Salentina (Lecce).
Ospite d’onore la giornalista
Giuliana Sgrena
, profonda conoscitrice del mondo islamico.
All'incontro, coordinata da Attilio Pisanò, hanno partecipato Lucia Castellano, Maria Rosaria Buri, Filomena D’Antini Solero, Milena Carone, Alessandra Schiavone, Ilaria Lia [...]
continua..
|
top
Dove volano le Api… – reportage
else: ?>
Postato da
Santippe
in
Speciali
>
reportage
Questo reportage è relativo all'evento
Dove volano... le Api
anteprima reportage...
Di seguito, il resoconto dell'incontro delle
Piccole Api Furibonde
con
Giovanni Nuti
, che si è tenuto sabato 4 Dicembre, presso il Circolo “I Navigli” Milano.
Il primo
Raduno Nazionale delle
Piccole Api Furibonde
ha voluto testimoniare quanto
Alda Merini
sia stata ed è amata, proprio nella sua città, vicino a quei canali che hanno ospitato con discrezione la sua ispirazione, insomma, casa sua.
continua..
|
top
Intrigo Internazionale – reportage
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Speciali
>
reportage
Questo reportage è relativo all'evento
Intrigo Internazionale - alla “Città del Libro”
anteprima reportage...
La parola chiave -espressa e intuita- di quest’incontro mi pare sia
“verità”
.
Concetto complesso e stratificato, multiforme e polisenso, tanto che quando ne parliamo finiamo per farlo spesso in maniera fumosa, senza capire precisamente a che cosa ci riferiamo, senza sapere cosa sia, e cosa significhi, in concreto, questa famosa e tanto cercata verità.
continua..
|
top
Vittorio Bodini fra Sud ed Europa
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Speciali
>
reportage
Questo reportage è relativo all'evento
Vittorio Bodini fra Sud e Europa
anteprima reportage...
Vittorio Bodini
dimenticato dopo la morte. Escluso da manuali scolastici e antologie letterarie nazionali, costretto in una definizione riduttiva e mortificante della complessità della sua opera, Bodini “poeta del colore meridionale”.
Ma cos’era il Sud per Bodini?
Era la terra amara delle foglie di tabacco e delle giornate tutte uguali alle precedenti e alle successive, un mondo provinciale e soffocante da cui fuggire.
«La lontananza del Sud dal resto del mondo, la sua …
continua..
|
top
Pubblico, vogliamo parlarti chiaro
else: ?>
Postato da
extra-letture...
in
Speciali
>
reportage
Questo reportage è relativo all'evento
Pubblico, vogliamo parlarti chiaro
anteprima reportage...
Dialogo teatrale sull’interpretazione filosofica della libertà e della conoscenza.
Un pubblico attento, silenzioso, totalmente rapito dalle parole, ha affollato la platea del Teatro Franco Parenti di Milano, per assistere alla coinvolgente presentazione della collana
“I Classici del Pensiero Libero”
, una serie di piccoli e preziosi volumi dedicati ai quei filosofi che, in momenti e luoghi differenti, elaborarono le fondamenta del pensiero occidentale.
Principii che, sebbene …
continua..
|
top
“Pensiero Poetante e Figure della Lontananza” – Reportage
else: ?>
Postato da
Francesca M
in
Speciali
>
reportage
Questo reportage è relativo all'evento
Pensiero Poetante e Figure della Lontananza
anteprima reportage...
Una parola sul
Sud
. Il Sud che non va fuggito, ma recuperato in una dimensione nuova, in una fusione tra locale e globale, che ci faccia confrontare su uno scenario europeo e mondiale, senza però toglierci l’identità.
Questo uno dei temi centrali di questo seminario di studi, dedicato ad Antonio Prete, dal titolo “Pensiero Poetante e Figure della Lontananza”.
Lontananza è soprattutto nostalgia, non nostalgia dei luoghi o delle persone, ma nostalgia di un tempo …
continua..
|
top
« pagina precedente |
home
|
top
| pagina successiva »
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano