“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(72)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > elenco post… per la categoria…
"
approfondimenti
"
Hai cercato… "
approfondimenti
"…
sono stati trovati
33
post
Pagina 4 di 4
«
1
2
3
4
Il “mistero” Pasolini: due libri… quante verità?
else: ?>
Postato da
Elisa Z
in
Speciali
>
approfondimenti
anteprima ...
Nella notte tra il 1 e il 2 novembre del 1975, Pasolini venne ucciso.
Un delitto brutale di cui ancora non si conoscono con certezza né i responsabili né i moventi, domande che da 35 anni aspettano una risposta.
Un omicidio ancora oscuro, sul quale però la Procura di Roma ha deciso di riaprire l'inchiesta nel marzo del 2010.
C'è chi afferma che quello di Pasolini fu un delitto politico, che il più scandaloso intellettuale …
continua..
|
top
Krimihotel. A letto con Miss Marple
else: ?>
Postato da
luSal
in
Speciali
>
approfondimenti
>
curiosità dal mondo
anteprima ...
Krimihotel. A letto con Miss Marple Per le future vacanze di tutti gli appassionati di giallo e thriller, segnaliamo l’apertura a Hillesheim, in Bassa Sassonia (Germania), del Krimihotel, albergo tematico tutto dedicato al genere poliziesco, in cui gli ospiti possono soggiornare in camere con ambienti ispirati a celebri intrighi e delitti del cinema e della letteratura del [...]
continua..
|
top
analfabetismi “culturali”…
else: ?>
Postato da
Francesca
in
Speciali
>
approfondimenti
anteprima ...
“Può essere una condizione dell’anima quando si rinuncia alla propria coscienza e al proprio intelletto in nome dell’omologazione e della passività. Sì, anche l’analfabetismo può essere una condizione dell’anima. E lo è sempre di più quando donne e uomini giovani e pieni di energie, soprattutto intellettuali, delegano a falsi simboli e icone la loro educazione (...)”
continua..
|
top
« pagina precedente |
home
|
top
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano