“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(72)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > elenco commenti… per categoria libro…
Hai cercato… "
Viaggi
"…
sono stati trovati
18
post
Pagina 1 di 2
1
2
»
La vita è un viaggio
di
Beppe Severgnini
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Manuale
>
Saggio
>
Sociologia
>
Viaggi
anteprima commento...
“La vita è un viaggio” di Beppe Severgnini fonte: enzocaruso.net «Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia è ha detto: “Non c’è altro da vedere”, sapeva che non era vero. La fine di un viaggio [...]
continua..
|
top
Mondo piccolo
di
Valerio Millefoglie
Postato da
Marcella
in
Commenti Libri
>
Diario
>
Letteratura di Viaggio
>
Viaggi
anteprima commento...
“Mondo piccolo” Spedizione nei luoghi in cui appena entri sei già fuori di Valerio Millefoglie “La comodità non ha mai portato a niente, l’uomo sulla Luna non ci è arrivato in pantofole. Mettiamoci scomodi. Non prendiamoci troppo spazio…” Inizia così il viaggio di Valerio Millefoglie -descritto in “Mondo piccolo. Spedizione nei luoghi in cui appena entri sei già fuori” (edito [...]
continua..
|
top
Da Parigi alla luna
di
Adam Gopnik
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Diario
>
Letteratura di Viaggio
>
Viaggi
anteprima commento...
“Da Parigi alla luna” di Adam Gopnik “Avremo sempre Parigi” (dal film Casablanca) Una vecchia stampa francese riproduceva un treno, molto realistico persino nei dettagli, lanciato verso la luna; i passeggeri, ordinatamente disposti sulla banchina, non si mostravano affatto stupiti che un convoglio potesse mirare ad un altro pianeta. Questa, secondo Adam Gopnik, è l’immagine rivelatrice della Ville Lumiere: solo da Parigi, infatti, si può [...]
continua..
|
top
Pellegrina e straniera
di
Marguerite Yourcenar
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Viaggi
anteprima commento...
“Noi abbiamo una sola vita: se anche avessi fortuna… di certo sentirei di aver perduto la mia, se per un solo giorno smettessi di contemplare l'universo”
(Marguerite Yourcenar)
Ben sintetizzando tematiche importanti come
il viaggio
,
l'altro
,
il doppio
,
la mediazione
e
la traduzione
e viaggiando tra le …
continua..
|
top
In viaggio con Erodoto
di
Ryszard Kapuscinski
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Diario
>
Letteratura di Viaggio
>
Viaggi
anteprima commento...
“Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina”
(Sant'Agostino)
In un mondo senza internet, giornali o aerei,
Erodoto
è stato il primo reporter della storia: raccogliendo informazioni verosimili e sottoponendo i risultati delle sue peregrinazioni a continui dubbi e riserve, Erodoto costruisce l’impalcatura di antichi “reportage” con perizia …
continua..
|
top
Il colosso di Marussi
di
Henry Miller
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Letteratura di Viaggio
>
Romanzo
>
Viaggi
anteprima commento...
“La meta è la liberazione, essere liberi, che significa assumere una maggiore responsabilità”
(H. Miller)
L’incontro tra uno squattrinato scrittore americano
e la Grecia
, culla non solo della civiltà classica ma anche della profondità di intrecci tra le relazioni umane,
genera un libro-racconto …
continua..
|
top
La Lucania a piedi – dallo Jonio al Tirreno
di
Nicola D'Imperio
Postato da
EdizioniMagister
in
Commenti Libri
>
Letteratura di Viaggio
>
Racconti
>
Viaggi
anteprima commento...
Che cos’è questo desiderio improvviso e irresistibile di attraversare la Lucania da un lembo di mare all’altro? Uno dopo l’altro, il film di Rocco Papaleo e adesso questo libro di Nicola D’Imperio. è il richiamo di una terra silenziosa e schiva a mostrarsi. La Basilicata sembra quasi un giardino segreto dell’Italia, e D’Imperio, che nella [...]
continua..
|
top
Un indovino mi disse
di
Tiziano Terzani
Postato da
Gaia
in
Commenti Libri
>
Letteratura di Viaggio
>
Romanzo
>
Viaggi
anteprima commento...
“Un indovino mi disse” di Tiziano Terzani Acquista su laFeltrinelli/IBS/inMondadori “Avrei viaggiato il mondo con ogni mezzo possibile purché non fosse un aereo […].Fu una splendida decisione e l’anno 1993 è finito per essere uno dei più straordinari che io abbia passato” Nel 1976, a Hong Kong, un indovino mise in guardia Tiziano Terzani su un grave pericolo che [...]
continua..
|
top
Il viaggiatore spaesato
di
Giorgio Bocca
Postato da
Bea
in
Commenti Libri
>
Diario
>
Letteratura di Viaggio
>
Viaggi
anteprima commento...
“Il viaggiatore spaesato” di Giorgio Bocca Premetto: non ho letto nessun altro libro di Giorgio Bocca (a differenza invece di quanto ho fatto con i suoi articoli). Ho preso questo volumetto dalla libreria per rilassarmi dopo una lettura non facilissima. Mi ha attirato il titolo. Dopo aver finito di leggere la quarta di copertina, ho deciso [...]
continua..
|
top
In viaggio con Erodoto
di
Ryszard Kapuscinsky
Postato da
Luisa
in
Commenti Libri
>
Biografia
>
Letteratura di Viaggio
>
Viaggi
anteprima commento...
Se si uniscono il talento di un giornalista d’eccezione, la penna di uno scrittore eccellente e la vita di un uomo straordinario il risultato non può che essere sorprendente. In questo libro Kapuscinski, grande reporter polacco testimone di alcune delle guerre più sanguinose e dimenticate del nostro secolo, instancabile viaggiatore e testimone implacabile, narra la sua [...]
continua..
|
top
home
|
top
| pagina successiva »
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano