“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(72)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > elenco commenti… per categoria libro…
Hai cercato… "
Surreale
"…
sono stati trovati
7
post
Viaggio al termine della notte
di
Louis Ferdinand Céline
else: ?>
Postato da
Silvia P
in
Commenti Libri
>
Romanzo
>
Sociologia
>
Surreale
anteprima commento...
“Viaggio al termine della notte” di Louis Ferdinand Céline Su Amazon/laFeltrinelli/IBS/inMondadori «La vita è questo, una scheggia di luce che finisce nella notte…» “Viaggio al termine della notte”: il lavoro semi-autobiografico segue le vicende di Ferdinand Bardamu attraverso il suo coinvolgimento nella Prima guerra mondiale, dall’Africa coloniale, all’America del fordismo alla Parigi dei poveri, disegnano un [...]
continua..
|
top
Storie da Città di Solitudine e dal km 76
di
Giovanni Sicuranza
Postato da
stefanodonno
in
Commenti Libri
>
Racconti
>
Surreale
anteprima commento...
Si tratta di una raccolta di racconti che rimette in discussione il senso stesso della realtà e dei suoi confini, attraverso storie singolari ai confini della notte e ai confini della vita stessa. Lo stile di Sicuranza ha pochi precedenti nella nostra letteratura e dimostra una forte contaminazione con autori del calibro di Edgar Allan [...]
continua..
|
top
Che la festa cominci
di
Niccolò Ammaniti
else: ?>
Postato da
Alessandro Basile
in
Commenti Libri
>
Romanzo
>
Surreale
anteprima commento...
“Che la festa cominci” A Villa Ada c’è il party del secolo! Il losco Sasà Chiatti, un “P3ista” dei nostri giorni, vuole conquistare la benevolenza della Roma che conta. Alla mega-festa ci saranno tutti, vippucoli, politicanti, attricette, trucidissimi chirurghi estetici, scrittori vanesi. Vanesi come Fabrizio Ciba, scrittore emergente “emerso” ma non troppo, alla ricerca di un nuovo colpo [...]
continua..
|
top
I fiori blu
di
Raymond Queneau
Postato da
deianira
in
Commenti Libri
>
Racconti
>
Surreale
anteprima commento...
E" un libro incredibile! Un continuo gioco di parole, un continuo giocare con le persone, con i modi di dire e di essere della società contemporanea all' autore (Parigi, 1960-1970 circa). I personaggi non sono caratterizzati da meticolose descrizioni -solo un accenno alle loro fattezze fisiche-, ma da dialoghi interminabili che portano avanti la storia, le…
continua..
|
top
Racconti Fantastici
di
Guy de Maupassant
Postato da
Asmodeo
in
Commenti Libri
>
Horror
>
Racconti
>
Surreale
anteprima commento...
Di fronte al proliferare della letteratura di genere soprannaturale e dell'orrore, che spesso si rivela deludente a causa di un diffuso cattivo gusto che mira più alla efferatezza delle descrizioni che alla costruzione di trame coerenti, è stato, per me, un piacere riscoprire questa antologia dei racconti misteriosi, macabri e fantastici del grande scrittore…
continua..
|
top
I racconti degli arabeschi
di
Nikolaj Vasilevic Gogol
Postato da
andrea73
in
Commenti Libri
>
Racconti
>
Surreale
anteprima commento...
In questa raccolta sono contenuti 3 racconti in classico stile gogoliano, ovvero "Il corso Nevà", "il ritratto" e "diario di un pazzo". Lo stile di Gogol è uno stile veramente personale e unico, che…
continua..
|
top
Il processo
di
Franz Kafka
Postato da
andrea73
in
Commenti Libri
>
Psicologia/Psicanalisi
>
Romanzo
>
Sociologia
>
Surreale
anteprima commento...
Pubblicato postumo dall'amico Max Brod, "il processo" è uno dei romanzi più inquietanti di Franz Kafka, scrittore nato a Praga, cantore delle più profonde angosce che hanno tormentato l'uomo moderno. La narrazione prende spunto dalla vicenda di uno scrupoloso impiegato nel cui appartamento si…
continua..
|
top
home
|
top
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano