“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(72)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > elenco commenti… per genere libro…
Hai cercato… "
Epistolare
"…
sono stati trovati
6
post
I dolori del giovane Werther
di
Johann Wolfgang Goethe
else: ?>
Postato da
Sonia I.
in
Commenti Libri
>
Epistolare
>
Romanzo
anteprima commento...
“I dolori del giovane Werther” di Johann Wolfgang Goethe Su laFeltrinelli/IBS/inMondadori/Amazon «È comunque certo che nulla al mondo rende l’uomo tanto necessario quanto l’amore» “I dolori del giovane Werther” (diverse edizioni disponibili online su laFeltrinelli/IBS/inMondadori/Amazon), uno dei libri fondamentali della letteratura romantica europea, è un romanzo epistolare, scritto da Johann Wolfgang Goethe nel 1774, che raccoglie una lunga serie di lettere [...]
continua..
|
top
De profundis
di
Oscar Wilde
else: ?>
Postato da
Sonia I.
in
Commenti Libri
>
Biografia
>
Epistolare
anteprima commento...
“De profundis” di Oscar Wilde Acquista su laFeltrinelli/IBS/inMondadori «L’Odio acceca. L’Amore sa leggere ciò che è scritto sulla stella più lontana» Ho scoperto Oscar Wilde, probabilmente come la maggior parte dei lettori, in piena età adolescenziale e attraverso le parole della sua maggiore opera letteraria “Il ritratto di Dorian Gray”. Ammetto però che, pur comprendendo l’alto valore dell’opera, l’autore in [...]
continua..
|
top
“…e bussammo alla porta del Lupo”
di
Sonia Ferraro
Postato da
Ale
in
Commenti Libri
>
Epistolare
>
Racconti
anteprima commento...
Nuovo come modo di esporre storie e vissuti umani, suggestivo nell’espressioni. L’essere umano è come se volesse annullare il suo passato o il suo attuale presente verso un futuro in continuo divenire anche quando non sembrerebbe possibile. Le storie raccontate in prima persona sembrano verosimili e/o necessarie per una coerenza interna al libro stesso. Le [...]
continua..
|
top
lettere a un giovane poeta
di
Rainer Maria Rilke
Postato da
cinzia
in
Commenti Libri
>
Epistolare
>
Romanzo
anteprima commento...
Trovare improvvisamente una guida. Riscoprire il senso della scrittura e della solitudine. Questo è ciò che mi ha regalato il libro Lettere a un giovane poeta. Lettere a una giovane signora su Dio, di Rainer Maria Rilke. Edito da Adelphi, è il vero carteggio avvenuto tra Rilke e il Sig. Kappus. Quest’ultimo però, compare e si rivela solo attraverso le parole [...]
continua..
|
top
Si sta facendo sempre più tardi
di
Antonio Tabucchi
Postato da
crimson
in
Commenti Libri
>
Epistolare
>
Romanzo
anteprima commento...
Il nuovo libro di Antonio Tabucchi , "Si sta facendo sempre più tardi", mi ha stupito sin dalle prime pagine, per la sua originialità sia nella struttura che nelle scelte linguistiche. Tabucchi coniuga in questo libro sperimentazione, che talvolta mi è risultata fine a se stessa, e temi classici della letteratura come quello della…
continua..
|
top
Lettera ad un bambino mai nato
di
Oriana Fallaci
Postato da
kira
in
Commenti Libri
>
Epistolare
>
Romanzo
anteprima commento...
Vi sono tali e tanti pensieri, dubbi, sentimenti dietro la nascita di un figlio, che a volte si rischia di perdercisi dentro, se si razionalizza troppo l'evento. Questo è ciò che ho capito leggendo questo libro, un libro profondo e ben scritto, nel quale la Fallaci mi ha permesso di comprendere tanti aspetti che…
continua..
|
top
home
|
top
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano