“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(72)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > elenco commenti… per categoria libro…
Hai cercato… "
Saggio
"…
sono stati trovati
72
post
Pagina 2 di 8
«
1
2
3
4
5
»
...
Ultima »
Amanti e regine. Il potere delle donne
di
Benedetta Craveri
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“Amanti e regine. Il potere delle donne” di Benedetta Craveri Acquista su laFeltrinelli/IBS/inMondadori “A voler ignorare sistematicamente la violenza ed il potere delle donne, a proclamarle sempre oppresse e quindi innocenti, si dipinge una umanità divisa in due che non corrisponde alla verità…” (Élisabeth Badinter) Per parafrasare un vecchio film anni Quaranta, anche il perfidissimo libro di Benedetta Craveri, “Amanti e regine. Il potere delle donne” (disponibile [...]
continua..
|
top
Il fuoco di Jeanne
di
Marta Morazzoni
else: ?>
Postato da
Valentina Fortichiari
in
Commenti Libri
>
Romanzo
>
Saggio
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“Il fuoco di Jeanne” di Marta Morazzoni Acquista su laFeltrinelli/IBS/inMondadori Quando Vittorio Sereni, negli anni Sessanta ricevette dallo scrittore varesino Guido Morselli il manoscritto del romanzo Roma senza papa (mai pubblicato in vita), cercò di definirlo per capire in quale collana editoriale avrebbe potuto collocarlo: Narrative non fiction, diremmo oggi. Ecco, prima di entrare nel libro [...]
continua..
|
top
Vita di un uomo: Francesco d’Assisi
di
Chiara Frugoni
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Religione
>
Saggio
anteprima commento...
“Vita di un uomo: Francesco d’Assisi” di Chiara Frugoni “Se avete uomini che escluderanno una qualsiasi delle creature di Dio dal rifugio della compassione e della pietà, avrete uomini che trattano nello stesso modo i simili. Non ferire o umiliare i nostri fratelli è il nostro primo dovere verso di loro, ma non è sufficiente fermarsi lì. Abbiamo una missione più alta: [...]
continua..
|
top
Italiani volete sopravvivere in questa Jungla? Cambiate mentalità!
di
Barbara Giovanelli
Postato da
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Sociologia
anteprima commento...
La nostra cara Italia è un paese dove non esiste la meritocrazia, dove purtroppo c’è tanta ignoranza, maleducazione e dove il pessimismo dilaga a macchia d’olio. Le difficoltà di tutti i giorni portano le persone a guardare al futuro con sfiducia, ad essere scettici circa il futuro, a non credere nella possibilità di migliorare e [...]
continua..
|
top
La scimmia nuda
di
Desmond Morris
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Scienze
anteprima commento...
“Alla fine comparve la scimmia, e tutti compresero che l'uomo era ormai vicino. E fu proprio così. La scimmia continuò a svilupparsi per cinque milioni di anni, e quindi si trasformò in uomo, almeno in apparenza.”
(Mark Twain)
Il saggio
“La scimmia nuda”
dedicato da
Desmond Morris
, zoologo di fama internazionale, …
continua..
|
top
Una grande avventura di teatro. Il Franco Parenti nelle pagine del Corriere della Sera
di
Magda Poli
else: ?>
Postato da
Marilena Poletti Pasero
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Teatro
anteprima commento...
“Una grande avventura di teatro” Il Franco Parenti nelle pagine del Corriere della Sera di Magda Poli “Questa esile ragazza sarà la Strehler degli anni ’80” scriveva profeticamente Giuseppina Manin sul Corriere della Sera del 9 gennaio 1978, parlando di Andrèe Ruth Shammah, nata a Milano, da padre siriano, studi a Parigi, scuola di mimo Lecoq, scuola d’arte [...]
continua..
|
top
Pellegrina e straniera
di
Marguerite Yourcenar
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Viaggi
anteprima commento...
“Noi abbiamo una sola vita: se anche avessi fortuna… di certo sentirei di aver perduto la mia, se per un solo giorno smettessi di contemplare l'universo”
(Marguerite Yourcenar)
Ben sintetizzando tematiche importanti come
il viaggio
,
l'altro
,
il doppio
,
la mediazione
e
la traduzione
e viaggiando tra le …
continua..
|
top
Liberi di costruire
di
Marco Romano
else: ?>
Postato da
Paolo Bonaccorsi
in
Commenti Libri
>
Architettura
>
Saggio
anteprima commento...
“Liberi di costruire” di Marco Romano Pagine ambiziose, provocatorie, imperdibili per chi voglia intraprendere, in piena libertà di giudizio, il cammino non facile lungo il tema della società urbana e del suo sviluppo. Marco Romano -docente di Estetica della città, a lungo direttore del Dipartimento di Urbanistica allo IUAV e della Rivista “Urbanistica”, storica voce dell’INU- fa derivare [...]
continua..
|
top
Pitturare il volto. Il Trucco, l’Arte, la Moda
di
Patrizia Magli
else: ?>
Postato da
Marilena Poletti Pasero
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Sociologia
anteprima commento...
“Ci guardiamo guardati, e ci vediamo veduti…”
Il Trucco?
“Un dialogo polemico tra noi e il nostro volto”
! È quanto afferma Patrizia Magli, autrice dell'agile saggio
“Pitturare il volto”
, che analizza il significato profondo del Trucco, nelle varie geografie del mondo, in rapporto al senso …
continua..
|
top
Le lacrime degli eroi
di
Matteo Nucci
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“Io non amo le lacrime, ma penso che peggio di tutto sia non poter piangere”
(Tolstoj)
“un urlo stridulo devastò la quiete del Ceramico. I singhiozzi salirono al cielo come grida di uccelli. Erano singhiozzi che tutta Atene avrebbe potuto sentire. Perché Pericle per la prima volta pianse. …
continua..
|
top
« pagina precedente |
home
|
top
| pagina successiva »
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano