“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(72)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > elenco commenti… per categoria libro…
Hai cercato… "
Saggio
"…
sono stati trovati
72
post
Pagina 1 di 8
1
2
3
4
5
»
...
Ultima »
Il Lato Oscuro della Luna
di
Stefano Nasetti
Postato da
Walter
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Scienze
anteprima commento...
A volte si incontrano libri che ti coinvolgono al punto che vorresti condividerli con il mondo intero. E’ questo il motivo che mi ha spinto a scrivere una recensione (di solito non lo faccio). Il libro in questione è “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti. IL LATO OSCURO DELLA LUNA – COPERTINA-StreetLib Arancio 2.0 LIBEVEN.jpg L’ho acquistato su [...]
continua..
|
top
Serpent Rouge l’enigma inviolato – Un’interpretazione dell’Avant-Propos
di
Milena Mazzarella
Postato da
Aretusa
in
Commenti Libri
>
Letteratura di Viaggio
>
Saggio
>
Storia/Storico
anteprima commento...
Questa storia inizia due secoli fa, in un piccolo paese della Linguadoca-Rossiglione: Rennes-le-Chateau. Durante i lavori di ristrutturazione della chiesa, il parroco Saunière trovò un tesoro che lo indusse a cambiare stile di vita e ad inserire nell’edificio simboli ed elementi decorativi di cui non si comprese mai il significato. Nessuno seppe mai dire in cosa consistesse [...]
continua..
|
top
Mitologia aliena
di
Roberto La Paglia
Postato da
alessandro lo masti
in
Commenti Libri
>
Mitologia
>
Saggio
anteprima commento...
Un nuovo modo di leggere i testi mitologici e i racconti storici ad essi collegati, una nuova visione di quello che potrebbe essere stato il nostro passato, caratterizzato da un evento così importante e strabiliante da lasciare le proprie tracce fino ad oggi.
continua..
|
top
Senza limiti. Generazioni in fuga dal tempo
di
Ilaria Caprioglio
Postato da
Marcella
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Sociologia
anteprima commento...
“Senza limiti” Generazioni in fuga dal tempo di Ilaria Caprioglio su laFeltrinelli/IBS/inMondadori “…il desiderio di sconfiggere le leggi dell’età, di confondere i confini, di godere di una reversibilità diuturna, di sognare un’eternità immune dalle rughe, dalla vecchiaia, dalla morte, apparve nei desideri degli uomini e delle donne già decine di secoli fa. Del resto, i miti altro non sono, come [...]
continua..
|
top
I conti con la storia
di
Paolo Mieli
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Sociologia
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“I conti con la storia” Per capire il nostro tempo di Paolo Mieli “Alla fine la storia, anche se ha dei pessimi alunni, in qualche modo insegna” (V. Arrigoni) Nell’Atene del V secolo un sagace politico, Trasibulo, impose il cosiddetto “Patto dell’Oblio”; a seguito della turbolenta e sanguinosa gestione operata nella polis dai Trenta Tiranni, infatti, egli impedì ai suoi concittadini di perpetrare [...]
continua..
|
top
Il Tesoro Della Mente
di
Laura Gipponi
Postato da
Rachele
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Sociologia
anteprima commento...
Il libro raccoglie la descrizione semplice e autentica di un’esperienza che ha portato l’autrice a trovare il Tesoro Della Mente, a vivere una condizione di serenità e di appagamento che le ha permesso di raggiungere i traguardi che si è prefissata nella vita. Una ricetta semplice basata su alcuni atteggiamenti che, se applicati, semplificano la vita. Partendo dalla consapevolezza di [...]
continua..
|
top
La vita è un viaggio
di
Beppe Severgnini
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Manuale
>
Saggio
>
Sociologia
>
Viaggi
anteprima commento...
“La vita è un viaggio” di Beppe Severgnini fonte: enzocaruso.net «Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia è ha detto: “Non c’è altro da vedere”, sapeva che non era vero. La fine di un viaggio [...]
continua..
|
top
Segnali dallo spazio
di
Roberto La Paglia - Enrico Vincenzi
Postato da
alessandro
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Scienze
anteprima commento...
Una appassionante storia della radioastronomia alla ricerca di vita nell’universo. Dalle prime intuizioni filosofiche e poetiche ai grandi viaggi nello spazio, dagli studi sul pianeta Marte alle più moderne teorie sul significato di vita e sulla possibilità di scoprire che forse non siamo soli nell’universo. Una lettura appassionante, ben documentata, da leggere tutta d’un fiato.Segnali [...]
continua..
|
top
I figli della Repubblica. Un’invettiva
di
Maurizio Maggiani
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Diario
>
Saggio
>
Sociologia
anteprima commento...
“I figli della Repubblica. Un’invettiva” di Maurizio Maggiani Su Amazon/laFeltrinelli/IBS/inMondadori “Ogni generazione, anche la nostra, ha le sue strade di perdimento e di salvezza, una sua maniera di cercare…” (Primo Mazzolari) L’invettiva, il vituperio, l’offesa affidata alla parola scritta è tradizione antica: uno tra i più celebri giambografi, Archiloco, ha tradotto in versi litigiosità ed anticonformismo, [...]
continua..
|
top
Di mamma ce n’è più d’una
di
Loredana Lipperini
Postato da
ViDa
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Sociologia
anteprima commento...
“Di mamma ce n’è più d’una” di Loredana Lipperini “La mia giornata, tutta, trascorreva fra allattamento, cambio, lavaggio pannolini, riallattamento-ricambio-rilavaggio. Non c’era la possibilità di fare altro. Ma come, non volevi mica fare altro? Sì che lo volevo. Volevo leggere almeno la pagina di un libro, guardare dalla finestra, telefonare a un’amica, farmi una doccia. E volevo non sentirmi in colpa [...]
continua..
|
top
home
|
top
| pagina successiva »
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano