“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(73)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > elenco commenti… per categoria libro…
Hai cercato… "
Racconti
"…
sono stati trovati
46
post
Pagina 4 di 5
«
1
2
3
4
5
»
L’oblio della ragione
di
Chiara Vitetta
else: ?>
Postato da
ValeriaD
in
Commenti Libri
>
Racconti
>
Thriller
anteprima commento...
La follia è più vicina di quanto si creda, è proprio dietro l’angolo, nascosta da una normalità in precario equilibrio, schiacciata dalla tranquillità. E se l’equilibrio fosse stravolto e la tranquillità minata da eventi terribili e fuori controllo? Il libro dell’esordiente scrittrice calabrese è composto da due racconti thriller con forti tinte di noir. Il primo si [...]
continua..
|
top
Ultimi Vampiri
di
Gianfranco Manfredi
Postato da
patrizia sergio
in
Commenti Libri
>
Horror
>
Racconti
anteprima commento...
Quella dei vampiri è diventata una moda, oramai affetta da una noiosa omologazione, che dilaga nelle librerie, in televisione e al cinema. Proprio per questo ero restia a leggere Ultimi Vampiri. Ho pensato fosse il solito libro sui vampiri con tanto di storiella d’amore. Invece devo ammettere che questi nove racconti si distinguono per originalità sia nelle storie in sé [...]
continua..
|
top
Uomini e topi
di
John Steinbeck
Postato da
Davide
in
Commenti Libri
>
Racconti
>
Romanzo
>
Sociologia
anteprima commento...
“Uomini e topi” di John Steinbeck «Un uomo ammattisce se non ha qualcuno. Non importa chi è con lui, purché ci sia. […] vi so dire che si sta così soli che ci si ammala…» Difficile oggi simpatizzare apertamente con i personaggi tanto malconci e derelitti che popolano “Uomini e topi”, breve ma intenso racconto di John Steinbeck. Perfino i più ricchi [...]
continua..
|
top
sabotaggio d’amore
di
amélie nothomb
else: ?>
Postato da
Silvia
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Racconti
anteprima commento...
Essere una bambina di sette anni in una Pechino anni 70 può essere quantomeno drammatico. Soprattutto se tuo padre è un diplomatico straniero che prende casa nel ghetto di Shan Li Tun, dove piccoli bambini francesi, italiani e cinesi si fanno una barbara ‘guerra onirica’ continuamente. Ad aggravare la situazione, il primo, perturbante e spietato [...]
continua..
|
top
Storie di ordinaria follia
di
Charles Bukowski
else: ?>
Postato da
ferdydurke
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Racconti
anteprima commento...
“Storie di ordinaria follia” di Charles Bukowski Acquista su laFeltrinelli/IBS/inMondadori «Ci vuole un certo dosaggio, fra solitudine e folla. Un certo equilibrio ecco il trucco, per non finire fra quattro pareti imbottite» Bukowski dunque, sempre Bukowski in questa sua disarticolata raccolta di racconti più o meno brevi. Un genio, un visionario alle prese con le sue “Storie di ordinaria follia” (diverse edizioni disponibili online [...]
continua..
|
top
L’amico ritrovato
di
Fred Uhlman
Postato da
stefania84
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Racconti
>
imieilibri d'estate
anteprima commento...
Una bella storia d’amicizia vera, tra due ragazzi diversi tra loro, un legame capace di vivere o anzi di sopravvivere nella quanto mai drammatica cornice di una guerra mondiale. Due ragazzi, che vivono la loro adolescenza nella Germania del 1933, provenienti da due ambienti completamente differenti, uno figlio di un medico ebreo, l’altro invece il classico ragazzo di una ricca famiglia aristocratica, [...]
continua..
|
top
Le piccole virtù
di
Natalia Levi Ginzburg
Postato da
cinzia
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Racconti
anteprima commento...
“Le piccole virtù” di Natalia Levi Ginzburg “Io non avrei potuto fare che un mestiere, un mestiere solo: il mestiere che ho scelto, e che faccio, quasi dall’infanzia…” “Le piccole virtù” è un libro di Natalia Levi Ginzburg (disponibile online su Amazon/laFeltrinelli/IBS/inMondadori) autrice per me tutta da scoprire. Parte in sordina il testo, con descrizioni dettagliate di luoghi e [...]
continua..
|
top
I fiori blu
di
Raymond Queneau
Postato da
deianira
in
Commenti Libri
>
Racconti
>
Surreale
anteprima commento...
E" un libro incredibile! Un continuo gioco di parole, un continuo giocare con le persone, con i modi di dire e di essere della società contemporanea all' autore (Parigi, 1960-1970 circa). I personaggi non sono caratterizzati da meticolose descrizioni -solo un accenno alle loro fattezze fisiche-, ma da dialoghi interminabili che portano avanti la storia, le…
continua..
|
top
De Profundis Valzer lento
di
José Cardoso Pires
Postato da
deianira
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Racconti
anteprima commento...
Vi siete mai chiesti cosa c" è dietro una malattia, chi c"è dietro la malattia, dietro quegli occhi che vi guardano vuoti, in un letto (di morte-forse)? L' ignoto... eppure dietro quegli occhi c" è ancora un" anima che soffre, un cervello che cerca di capire e conoscere il nuovo mondo in cui si…
continua..
|
top
Neve
di
Maxence Fermine
Postato da
deianira
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Racconti
anteprima commento...
E" SanValentino, niente di meglio che un buon racconto pieno d"Amore per scaldare l' anima ai più romantici-nonostante il suo titolo sia NEVE!...narra dell' Amore assoluto, Amore come Arte e forse Amore al di là dell' Arte; è semplice, candido, misterioso come la neve, passionale a suo modo, fatto di silenzi, sguardi e sorrisi,…
continua..
|
top
« pagina precedente |
home
|
top
| pagina successiva »
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano