“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(73)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > elenco commenti… per categoria libro…
Hai cercato… "
Biografia
"…
sono stati trovati
35
post
Pagina 1 di 4
1
2
3
4
»
La Sfida
di
Alessandra Acciao
Postato da
inpress
in
Commenti Libri
>
Biografia
>
Eros
anteprima commento...
è online dal 27 novembre “La sfida”, l’opera prima di Alessandra Acciaio, un coraggioso romanzo autobiografico in cui, attraverso il racconto della propria esperienza di accompagnatrice di uomini facoltosi, l’autrice squarcia il velo di riserbo che avvolge il mondo ovattato dei club privé, dei festini e delle ville lussuose nei dintorni di Roma, dove si [...]
continua..
|
top
La fabbrica del panico
di
Stefano Valenti
else: ?>
Postato da
Marilena Poletti Pasero
in
Commenti Libri
>
Ambiente
>
Biografia
>
Narrativa
>
Romanzo
>
Sociologia
anteprima commento...
“La fabbrica del panico” di Stefano Valenti Premio Campiello Opera Prima, Stefano Valenti con il suo romanzo d’esordio La fabbrica del panico, si pone nel filone di Ottiero Ottieri con il suo Donnarumma all’assalto e Paolo Volponi, il Memoriale, che negli anni ’60 inaugurarono quella particolare forma di letteratura denominata “di fabbrica”, poiché la fabbrica era l’habitat dal [...]
continua..
|
top
Donne nella grande guerra
di
AA.VV.
else: ?>
Postato da
Marilena Poletti Pasero
in
Commenti Libri
>
Antologia/Raccolta
>
Biografia
>
Geo-Politica
>
Sociologia
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“Donne nella grande guerra” di Autrici Varie fonte: itinerarigrandeguerra.it «Che cosa vuole la donna moderna? Diventare ragione senza perdere il sentimento, diventare diritto senza perdere il dovere, diventare lavoro senza perdere la poesia. Ecco perchè la mentalità a cui aspirano le donne contemporanee è uno dei grandi segni prescursori dei tempi nuovi, una delle più grandi potenze dell’avvenire…» [...]
continua..
|
top
Deviazione
di
Luce d'Eramo
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Biografia
>
Biografia
anteprima commento...
“Deviazione” di Luce D’Eramo “Chi mai ha scritto un libro che indica l’intima, nascosta verità?” (C. Morley) Online su laFeltrinelli/IBS/inMondadori Come può una ragazza borghese, di buona famiglia, dalle prospettive incoraggianti decidere di abbandonare casa e affetti per addentrarsi nell’orrore dei Lager? Eppure, questa “discesa agli Inferi” accadde, ed ebbe come protagonista Luce D’Eramo, una delle figure femminili più affascinanti dello scorso secolo. L’alter-ego Lucia, nel corso [...]
continua..
|
top
Lei così amata
di
Melania Mazzucco
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Biografia
>
Biografia
anteprima commento...
“Lei così amata” di Melania Mazzucco Acquista su laFeltrinelli/IBS/inMondadori “Lei così tanto amata da trarre più lamento da una sola lira che da donne in lutto; da fare mondo dal lamento, dove tutto era ancora una volta: bosco e valle, sentiero e villaggio, campo e fiume e animale; e intorno a questo mondo lamento, come intorno all’altra terra, roetavano un sole e un cielo silenzioso d’astri, un cielo [...]
continua..
|
top
Il duca di Sabbioneta
di
Luca Sarzi Amadè
else: ?>
Postato da
Paolo Bonaccorsi
in
Commenti Libri
>
Biografia
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“Il duca di Sabbioneta” Guerre e amori di un europeo errante di Luca Sarzi Amadè Una biografia scintillante, inesausta, nutrita di innumerevoli aneddoti, rimandi, confronti, ritratti di giganti della politica e della cultura di quel secolo, il Cinquecento, al quale sono stati dedicati mille romanzi, quasi tutti pero meno “romanzeschi” delle vicende storiche che ne compongono lo [...]
continua..
|
top
Diego e Frida. Un amore assoluto…
di
Jean-Marie G. Le Clézio
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Arte
>
Biografia
anteprima commento...
“Ho sempre dipinto la mia realtà, non i miei sogni”
“Il matrimonio tra un elefante e una colomba”
, così vennero definite -dal padre della pittrice
Frida Kahlo
- le nozze della figlia con
Diego Rivera
.
“Diego e Frida. Un amore assoluto e impossibile sullo sfondo del …
continua..
|
top
Alkamar. La mia vita in carcere da innocente
di
Giuseppe Gulotta
/
Nicola Biondo
Postato da
ViDa
in
Commenti Libri
>
Biografia
>
Biografia
anteprima commento...
“Alkamar” Sulle tracce di una storia irrisolta e dai colpevoli innocenti «Per trentasei anni sono stato un assassino. Oggi finalmente mi posso abituare a un’altra vita, quella che non ho mai avuto. Una vita da uomo libero, perché innocente lo sono sempre stato» (Giuseppe Gulotta) C’è un’Italia delle stragi, dei grandi misteri irrisolti che, da troppo tempo, aspetta risposte e colpevoli. (fonte: alcamo.it) …
continua..
|
top
Niente ci fu
di
Beatrice Monroy
Postato da
ViDa
in
Commenti Libri
>
Biografia
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“Storie di persone normali che hanno infranto barriere, consuetudini stantie, donne coraggiose che hanno distrutto vergognosi privilegi maschili”
Storie di donne forti, che hanno provato a cambiare il volto di un'Italia maschilista e sessuofoba, la storia recente del nostro paese ne ha viste tante
.
continua..
|
top
Da Dachau al Tricolore Cestmir Vycpalek
di
Stefano Bedeschi
Postato da
Gianluca
in
Commenti Libri
>
Biografia
>
Sport
anteprima commento...
Un campo di concentramento e uno scudetto: due avvenimenti talmente lontani e totalmente diversi che parrebbe impossibile poterli accumunare. Eppure, Cestmír Vycpalek (Cesto per tutti) è riuscito in questa grande impresa. Uscito per miracolo da Dachau, attraversate tragedie familiari e vicissitudini di ogni tipo, Vycpalek ha saputo ricostruire la propria vita fino a portarla a trionfare nello sport più [...]
continua..
|
top
home
|
top
| pagina successiva »
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano