“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(73)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > elenco commenti… completo…
Hai cercato.. "
Commenti Libri
"..
sono stati trovati
614
post
Pagina 4 di 62
« Prima
...
«
2
3
4
5
6
»
10
20
30
...
Ultima »
area libri
|
home
APPUNTI SULLA DECRESCITA
di
Luca Benvenga
Postato da
ANTONELLA REITA
in
Commenti Libri
>
Ecologia
>
Letteratura di Viaggio
>
Saggio
anteprima commento...
“Un movimento di opposizione alla lunga è destinato a perire per il semplice fatto di essere ancora opposizione, quindi di non essere adeguato alle sue aspirazioni”;la decrescita non è e non deve essere un movimento di opposizione,essa è la coscientizzazione della responsabilità che noi tutti oggi abbiamo di fronte alla storia; partendo dalla loro capacità politica, dal rinnovamento di [...]
continua..
|
top
Aspesia Blues
di
Andrea Fantini
Postato da
laura
in
Commenti Libri
>
Pulp
>
Romanzo
anteprima commento...
Alba degli anni 90, alba di un giorno qualunque nella soffocante estate di Aspesia, nella pancia del serpente, nel ventre profondo della provincia laziale. Tra il vocio familiare della televisione e le note lontane dei Cure una è la domanda ineludibile, inevitabile, che assilla i sensi ancora confusi di Pietro: cos’è successo ieri notte? Vuoto, [...]
continua..
|
top
Aspettando Godot
di
Samuel Beckett
Postato da
andrea73
in
Commenti Libri
>
Opera Teatrale
>
Teatro
anteprima commento...
Aspettando Godot. L'ultima volta che sono andato a teatro (ed è passato TROPPO tempo!) rappresentavano quest"opera. Strana, non c"è che dire, sicuramente fuori dagli schemi tradizionali, di certo lontana dai drammi shakespeariani o dalle commedie di Goldoni. Qui si tratta di teatro dell'assurdo, di cui Beckett è il maestro. Quest"opera però è particolare, decenni…
continua..
|
top
Aspides
di
Riccardo Merendi
Postato da
RiccardoMerendi
in
Commenti Libri
>
Avventura
>
Romanzo
anteprima commento...
Aspides: un pendaglio che Maria appende al collo di Gesù poco dopo la sua nascita custodisce un segreto che potrebbe cambiare la storia. ****************************** leggi i primi capitoli su http://xoomer.virgilio.it/riccardomerendi ****************************** Cosa è inciso sul pezzetto di legno che Maria ha appeso al collo di Gesù poco dopo la sua nascita? Trafugato il pendente dal tesoro di…
continua..
|
top
Atlantico
di
Simon Winchester
else: ?>
Postato da
Marilena Poletti Pasero
in
Commenti Libri
>
Geografia
>
Letteratura di Viaggio
>
Romanzo
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“Atlantico” di Simon Winchester “L’Atlantico è l’archetipo dell’oceano. È anche un’entità che appare in qualche modo interminabile…” “Mare interno della civiltà occidentale” è stato definito l’Atlantico, una massa immensa d’acqua grigia, di ottantacinque milioni di chilometri quadrati, a forma di S, noto come Grande mare occidentale, che collega milioni di persone. Oggi percepito come mera distanza, il tempo di due film visti distrattamente su [...]
continua..
|
top
Attacco e difesa
di
Jacques Cousteau
Postato da
Camilla
in
Commenti Libri
>
Ambiente
>
Antologia/Raccolta
anteprima commento...
E’ un documentario naturalistico su carta. Facendo scorrere velocemente le pagine si ha proprio un effetto cinema: in splendide foto a colori passano davanti agli occhi tutte le creature dell’oceano, in particolare predatori come gli squali e le loro vittime designate. Mi è piaciuto molto proprio perché è un bel libro da guardare, in fondo il…
continua..
|
top
Balzac e la piccola sarta cinese
di
Dai Sijie
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Romanzo
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“Gli uomini rudi hanno solo sentimenti;
quelli civilizzati non hanno solo sentimenti, ma anche delle idee”
(Honoré de Balzac)
La letteratura, specie sotto rivoluzioni e dittature, è sempre argomento spinoso
.
In
“Balzac e la piccola sarta cinese”
i due ragazzi protagonisti, il Narratore e Luo, vivono e subiscono la …
continua..
|
top
Bambina e la Fatina Computerina
di
Virgina Defendi
Postato da
Piera
in
Commenti Libri
>
Fiaba
anteprima commento...
Il libro “Bambina e la fatina computerina” Ed: Onirica Edizioni è una favola leggera e allegra, adatta a piccoli e grandi lettori. Come in ogni favola c’è una principessina -anzi, una futura Imperatrice-. Un castello (il Bel Palazzo Imperiale). E una Fata – o meglio, una Fatina-. Ma attenti! Questa storia è un po’ diversa dalle altre che conosciamo. è una [...]
continua..
|
top
Bambini nel tempo
di
Ian Mc Ewan
Postato da
crimson
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Romanzo
anteprima commento...
Bel libro, bella storia. Non c"è dubbio, questo romanzo è tra i pochi che mi hanno colpito tra quelli di autori viventi. La mia predilezione per i romanzi del primo "900 la dichiaro apertamente, tuttavia devo riconoscere che questo libro è degno della grande letteratura del "900. Uscito nel 1987, "bambini nel tempo" si…
continua..
|
top
Barbablù. La vera storia di Gilles de Rais
di
Matei Cazacu
Postato da
andrelebrogge
in
Commenti Libri
>
Biografia
>
Storia/Storico
anteprima commento...
Per chi tra voi non lo sapesse, il buon Charles, papà dell'amatissimo Gatto con gli stivali, raccolse una serie di tradizioni tratte dalle regioni francesi del centro-nord. Queste tradizioni raccontavano di un orco, che, aggirantesi per il territorio, compiva ogni genere di nefandezze nei confronti dei bambini ...
continua..
|
top
Pagina 4 di 614
« Prima
...
«
2
3
4
5
6
»
10
20
30
...
Ultima »
area libri
|
home
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano