“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(73)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > elenco commenti… completo…
Hai cercato.. "
Commenti Libri
"..
sono stati trovati
614
post
Pagina 32 di 62
« Prima
...
10
20
«
30
31
32
33
34
»
40
50
60
...
Ultima »
area libri
|
home
La città del però
di
Andrea Pizzirani
/
Andrea Poli
/
Luca Ghetti
Postato da
Festina Lente Edizioni
in
Commenti Libri
>
Letteratura di Viaggio
>
Racconti
>
Umorismo
anteprima commento...
Chi ama viaggiare e conoscere posti e gente nuova e ama farlo con occhio attento, non potrà non apprezzare questo libro. Attraverso una serie di brevi racconti l’autore, Andrea Poli, tratteggia con grande ironia vizi e virtù di una città e dei suoi abitanti. Chi ama l’Emilia e gli emiliani e ne apprezza le particolarità e come [...]
continua..
|
top
La coda del logos
di
Savino Carone
Postato da
inpress
in
Commenti Libri
>
Poesia
>
Poesie
anteprima commento...
La raccolta di versi “La coda del Logos” di Savino Carone (Youcanprint), per le sue qualità - solitamente rare tra gli autori self-publishing – si annuncia come una delle novità più interessanti nel panorama del genere. “La coda del Logos” suggerisce la chiusura del pensiero razionale in un circolo vizioso, la sua incapacità di comprendere compiutamente il reale, [...]
continua..
|
top
La confessione
di
Lev Tolstòj
Postato da
SilviaM
in
Commenti Libri
>
Intimista
>
Romanzo
anteprima commento...
“La Confessione” di Lev Nicolaevic Tolstoj “Lo stesso accadde a me. Io capii che non si trattava di un malessere casuale, bensì di qualcosa di molto serio e che se si ripetevano sempre le stesse domande ad esse bisognava rispondere…” Un’autobiografia di circa cento pagine, quest’opera di Tolstoj (diverse edizioni disponibili online su laFeltrinelli/IBS/inMondadori), di carattere religioso, scritta tra il 1879 [...]
continua..
|
top
La coscienza del cuore
di
Nicola Antonio Imperiale
Postato da
Jago
in
Commenti Libri
>
Letteratura di Viaggio
>
Romanzo
>
Rosa/Sentimentale
anteprima commento...
Per quanto possiamo sforzarci di ignorarla, il cuore ha una voce. è una voce limpida e pura che non ha nulla a che fare coi pensieri della ragione. Non fa calcoli, non misura la vita millimetro per millimetro, non è una stratega dell’esistenza. La voce del cuore è sincera, guarda oltre gli specchi e tende [...]
continua..
|
top
La coscienza del cuore
di
Nicola Antonio Imperiale
Postato da
Jago
in
Commenti Libri
>
Letteratura di Viaggio
>
Romanzo
>
Rosa/Sentimentale
anteprima commento...
La coscienza del cuore di Nicola Antonio Imperiale è un libro intenso, pieno di sentimento ed emozioni. Il libro è pubblicato dalla Butterfly Edizioni Sinossi: Per quanto possiamo sforzarci di ignorarla, il cuore ha una voce. è una voce limpida e pura che non ha nulla a che fare coi pensieri della ragione. Non fa calcoli, non misura [...]
continua..
|
top
La dama e l’unicorno
di
Tracy Chevalier
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Romanzo
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“La dama e l’unicorno” di Tracy Chevalier “Se vuoi la magia, togliti l’armatura! La magia è molto più forte dell’acciaio!” (Richard Bach) Acquista su laFeltrinelli/IBS Possono delle semplici tappezzerie mettere a nudo le relazioni, complesse e burrascose, tra mogli e mariti, tra genitori e figli, tra servi e gentiluomini? “La dama e l’unicorno” di Tracy Chevalier (disponibile su laFeltrinelli e IBS) [...]
continua..
|
top
La fabbrica del panico
di
Stefano Valenti
else: ?>
Postato da
Marilena Poletti Pasero
in
Commenti Libri
>
Ambiente
>
Biografia
>
Narrativa
>
Romanzo
>
Sociologia
anteprima commento...
“La fabbrica del panico” di Stefano Valenti Premio Campiello Opera Prima, Stefano Valenti con il suo romanzo d’esordio La fabbrica del panico, si pone nel filone di Ottiero Ottieri con il suo Donnarumma all’assalto e Paolo Volponi, il Memoriale, che negli anni ’60 inaugurarono quella particolare forma di letteratura denominata “di fabbrica”, poiché la fabbrica era l’habitat dal [...]
continua..
|
top
La fata carabina
di
Daniel Pennac
Postato da
deianira
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Romanzo
anteprima commento...
Mi ha subito incuriosito il titolo: LA FATA CARABINA ...come può essere???...E" una "pistola fatale" o cosa???? E la curiosità si è trasformata in avidità di sapere, passo dopo passo,di scoprire... E" un libro che si legge per il piacere di leggere, se volete: un classico noir metropolitano. Privo di lirismo, pieno di dialoghi veloci, periodi brevi; solo…
continua..
|
top
La fragile bellezza del giorno
di
Giorgio Montefoschi
Postato da
ViDa
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Romanzo
anteprima commento...
“La fragile bellezza del giorno” di Giorgio Montefoschi Su Amazon/la Feltrinelli/IBS/InMondadori “Ora, questo tempo sta per concludersi. Lo so, perché sono sfinito, sento che sono a un passo dal raggiungerti, da venire dove sei tu…” C’è tutto lo stradario di Roma nel nuovo “La fragile bellezza del giorno” (edito da Bompiani; disponibile online su Amazon/laFeltrinelli/IBS/InMondadori) di Giorgio Montefoschi. Dalla Salaria a viale Parioli, da [...]
continua..
|
top
La grande bugia
di
Giampaolo Pansa
Postato da
Domenico Asaro
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“La grande bugia” di Giampaolo Pansa Immediato… Avvincente… Puntuale… ne “La grande bugia”, con uno stile -giornalistico- asciutto e lineare, Giampaolo Pansa racconta i difficili anni successivi alla Liberazione dal nazifascismo in Italia. Pagine di storia contemporanea che, attraverso il racconto di fatti inediti, con un ritmo della narrazione veloce e coinvolgente e con protagonisti uomini e donne reali, ci [...]
continua..
|
top
Pagina 32 di 614
« Prima
...
10
20
«
30
31
32
33
34
»
40
50
60
...
Ultima »
area libri
|
home
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano