“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(72)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > elenco commenti… completo…
Hai cercato.. "
Commenti Libri
"..
sono stati trovati
613
post
Pagina 20 di 62
« Prima
...
10
«
18
19
20
21
22
»
30
40
50
...
Ultima »
area libri
|
home
Il lettore allo specchio. Sul romanzo e la scrittura
di
Abraham Yehoshua
else: ?>
Postato da
Elisa Z
in
Commenti Libri
>
Biografia
>
Saggio
anteprima commento...
Se dopo aver letto i romanzi di Yehoshua avreste voluto chiedere all’autore notizie sui suoi personaggi, sulle svolte della storia o sulla sua origine, questo è il libro che dovete leggere.è la trascrizione di un seminario che lo scrittore ha tenuto alla Scuola Holden di Torino dove Yehoshua racconta la sua vocazione alla scrittura, i [...]
continua..
|
top
Il libro dell’inquietudine
di
Fernando Pessoa
Postato da
Godot
in
Commenti Libri
>
Biografia
>
Diario
>
Intimista
anteprima commento...
Certamente è un libro che va letto in determinati periodi della vita, periodi in cui si ha magari poca voglia di fare tutto, in cui si sono perse tante speranze, e allora si ha bisogno di sentire il conforto di qualcuno che veda tutto come noi e non ci faccia sentire pazzi.
Il libro dell’inquietudine lo fa con un stile impeccabile, leggendolo le reazioni sono contrastanti: vorresti smettere perché senti la tristezza aumentare …
continua..
|
top
Il Malvagico
di
Donata Milazzi
Postato da
Maddalena Cioce
in
Commenti Libri
>
Fantasy
>
Romanzo
anteprima commento...
Meritevole ma acerbo. Ero molto indecisa su quale voto dare a questo romanzo, quindi preciso che per me è un tre e mezzo. La trama è davvero meritevole: fantasiosa, accattivante e originale, con un tocco fiabesco che non guasta. Ti prende e ti trascina nel mondo di Adam fino alla fine, facendoti chiedere cosa accadrà dopo. E non solo: [...]
continua..
|
top
Il marinaio
di
Fernando Pessoa
else: ?>
Postato da
Silvia
in
Commenti Libri
>
Opera Teatrale
>
Teatro
anteprima commento...
“Il marinaio” di Fernando Pessoa René Magritte, “Song of Love” «Sognavo di un marinaio che si era perduto in un’isola lontana…In quell’isola c’erano poche rigide palme e fuggevoli uccelli volavano tra di esse… Da quando, scampando a un naufragio, vi era approdato, il marinaio viveva in quel luogo… Poiché non aveva modo di [...]
continua..
|
top
il mattino degli dei
di
daniela biagiotti
Postato da
matteo corsini
in
Commenti Libri
>
Letteratura di Viaggio
>
Romanzo
>
Thriller
anteprima commento...
libro avvincente : dalla prima all’ultima pagina una lettura continua, impossibile smettere. sensibile, curato nei dettagli storici e narrativi. tematiche interessantissime che affrontano gli aspetti esoterici e occulti dell’ideologia nazista all’interno di una narrazione fluida e romanzata. un libro che consiglio a tutti coloro che amano conoscere la verità nascosta dietro le quinte dell’apparenza. un’opera [...]
continua..
|
top
Il mondo come volontà e rappresentazione
di
Arthur Schopenhauer
Postato da
crimson
in
Commenti Libri
>
Filosofia
>
Saggio
anteprima commento...
Spero, con questo commento, di invogliare qualcuno a leggere Schopenhauer, perchè ritengo che ne valga veramente la pena! Il mondo come volontà e rappresentazione è una delle opere più importanti e originali della storia della filosofia. L'autore, Arthur Schopenhauer, è una figura atipica nel panorama filosofico tedesco, per una serie di motivi riassumibili nel fatto…
continua..
|
top
Il mondo finisce al Caffè Torrefazione
di
Paolo Autino
Postato da
alexandros
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Romanzo
anteprima commento...
Una notte di aprile del 1977, a Vercelli. I fratelli Totò e Rosario Nocera sono degli sbandati, che attraverso gli anni hanno maturato un sentimento reciproco di odio, profondo e irreversibile. Gianni e Alberto sono due adolescenti inetti, frustrati ed egoisti, perseguitati da Totò Nocera per un presunto torto che gli avrebbero fatto. Flavio e [...]
continua..
|
top
IL MOSTRO DELLA PISCINA
di
Marco Candida
Postato da
patrizia sergio
in
Commenti Libri
>
Post-Moderno
>
Romanzo
anteprima commento...
Il romanzo è ambientato in una dimensione fumettistica. La trama è contrassegnata dall’ironia e da una scrittura fresca e immediata. A tratti demenziale, ricorda alcuni romanzi anni ’80 e la chiave di lettura non può che essere quella postmoderna. I capitoli sono delle tavole e le espressioni adottate dai personaggi sono inevitabilmente tratte dal fumetto. Il lettore è sin da [...]
continua..
|
top
Il Nichilismo
di
Riccardo Dri
Postato da
Riccardo
in
Commenti Libri
>
Filosofia
>
Saggio
anteprima commento...
Esce a settembre “IL NICHILISMO” (dalla sventura all’opportunità) Presentazione Il Nichilismo: il concetto più frainteso della storia. Chi vuole leggere un libro intitolato “Il nichilismo” sa che non si troverà di fronte un messale per la domenica. Tutti i testi che si occupano di questo argomento, infatti, ruotano attorno alla “morte di Dio”. Proprio al contrario questo [...]
continua..
|
top
Il nido della tigre
di
carlo ceccarelli
Postato da
donatella pinna
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Romanzo
anteprima commento...
Un romanzo inatteso, inusuale.Ho seguito con stupore il viaggio del protagonista: la narrazione è sempre tesa, il linguaggio fortemente evocativo; il romanzo deve essere stato elaborato lentamente, vista la completa aderenza delle parole alle situazioni.Che dire:tutto nel libro è trascinante,e mi ha emozionato assistere al finale della vicenda, che mi ha fatto capire alcune cose [...]
continua..
|
top
Pagina 20 di 613
« Prima
...
10
«
18
19
20
21
22
»
30
40
50
...
Ultima »
area libri
|
home
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano