“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(72)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > elenco post per autore…
Hai cercato i post inseriti da "
caterina-m
"…
sono stati trovati
34
post
Pagina 1 di 4
1
2
3
4
»
I conti con la storia
di
Paolo Mieli
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Sociologia
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“I conti con la storia” Per capire il nostro tempo di Paolo Mieli “Alla fine la storia, anche se ha dei pessimi alunni, in qualche modo insegna” (V. Arrigoni) Nell’Atene del V secolo un sagace politico, Trasibulo, impose il cosiddetto “Patto dell’Oblio”; a seguito della turbolenta e sanguinosa gestione operata nella polis dai Trenta Tiranni, infatti, egli impedì ai suoi concittadini di perpetrare [...]
continua..
|
top
La vita è un viaggio
di
Beppe Severgnini
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Manuale
>
Saggio
>
Sociologia
>
Viaggi
anteprima commento...
“La vita è un viaggio” di Beppe Severgnini fonte: enzocaruso.net «Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia è ha detto: “Non c’è altro da vedere”, sapeva che non era vero. La fine di un viaggio [...]
continua..
|
top
I figli della Repubblica. Un’invettiva
di
Maurizio Maggiani
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Diario
>
Saggio
>
Sociologia
anteprima commento...
“I figli della Repubblica. Un’invettiva” di Maurizio Maggiani Su Amazon/laFeltrinelli/IBS/inMondadori “Ogni generazione, anche la nostra, ha le sue strade di perdimento e di salvezza, una sua maniera di cercare…” (Primo Mazzolari) L’invettiva, il vituperio, l’offesa affidata alla parola scritta è tradizione antica: uno tra i più celebri giambografi, Archiloco, ha tradotto in versi litigiosità ed anticonformismo, [...]
continua..
|
top
Amanti e regine. Il potere delle donne
di
Benedetta Craveri
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Saggio
>
Storia/Storico
anteprima commento...
“Amanti e regine. Il potere delle donne” di Benedetta Craveri Acquista su laFeltrinelli/IBS/inMondadori “A voler ignorare sistematicamente la violenza ed il potere delle donne, a proclamarle sempre oppresse e quindi innocenti, si dipinge una umanità divisa in due che non corrisponde alla verità…” (Élisabeth Badinter) Per parafrasare un vecchio film anni Quaranta, anche il perfidissimo libro di Benedetta Craveri, “Amanti e regine. Il potere delle donne” (disponibile [...]
continua..
|
top
Noi
di
Evgenij Zamjatin
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Fantapolitica
>
Fantascienza
>
Romanzo
>
Sociologia
anteprima commento...
“Noi” di Evgenij Zamjatin Acquista su laFeltrinelli/IBS/inMondadori “La storia umana, per quanto ci è dato conoscerla, narra del passaggio da forme di vita nomadi ad altre sempre più stanziali. Non se ne evince, forse, che la forma di vita più stanziale (la nostra) è, al contempo, anche la più perfetta (la nostra)?” (Evgenij Zamjatin) Il primo Novecento si [...]
continua..
|
top
Fiesta
di
Ernest Hemingway
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Narrativa
>
Romanzo
anteprima commento...
“Fiesta” (Il sole sorgerà ancora) di Ernest Hemingway “Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare” (Hemingway) Su laFeltrinelli/IBS/inMondadori “Fiesta” (Il sole sorgerà ancora), primo romanzo del celebre scrittore statunitense, è stato inserito dall’Huffington Post tra i romanzi da leggere prima che si compiano trent’anni; secondo la testata infatti, i libri non possono ridursi a oggetti statici, [...]
continua..
|
top
Vita di un uomo: Francesco d’Assisi
di
Chiara Frugoni
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Religione
>
Saggio
anteprima commento...
“Vita di un uomo: Francesco d’Assisi” di Chiara Frugoni “Se avete uomini che escluderanno una qualsiasi delle creature di Dio dal rifugio della compassione e della pietà, avrete uomini che trattano nello stesso modo i simili. Non ferire o umiliare i nostri fratelli è il nostro primo dovere verso di loro, ma non è sufficiente fermarsi lì. Abbiamo una missione più alta: [...]
continua..
|
top
Da Parigi alla luna
di
Adam Gopnik
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Diario
>
Letteratura di Viaggio
>
Viaggi
anteprima commento...
“Da Parigi alla luna” di Adam Gopnik “Avremo sempre Parigi” (dal film Casablanca) Una vecchia stampa francese riproduceva un treno, molto realistico persino nei dettagli, lanciato verso la luna; i passeggeri, ordinatamente disposti sulla banchina, non si mostravano affatto stupiti che un convoglio potesse mirare ad un altro pianeta. Questa, secondo Adam Gopnik, è l’immagine rivelatrice della Ville Lumiere: solo da Parigi, infatti, si può [...]
continua..
|
top
Deviazione
di
Luce d'Eramo
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Biografia
>
Biografia
anteprima commento...
“Deviazione” di Luce D’Eramo “Chi mai ha scritto un libro che indica l’intima, nascosta verità?” (C. Morley) Online su laFeltrinelli/IBS/inMondadori Come può una ragazza borghese, di buona famiglia, dalle prospettive incoraggianti decidere di abbandonare casa e affetti per addentrarsi nell’orrore dei Lager? Eppure, questa “discesa agli Inferi” accadde, ed ebbe come protagonista Luce D’Eramo, una delle figure femminili più affascinanti dello scorso secolo. L’alter-ego Lucia, nel corso [...]
continua..
|
top
L’uomo che piantava gli alberi
di
Jean Giono
else: ?>
Postato da
Caterina M
in
Commenti Libri
>
Ecologia
>
Romanzo
anteprima commento...
“Trovo che, malgrado tutto, la condizione umana sia ammirevole”
(Jean Giono)
Il brevissimo libro-racconto
“L’uomo che piantava gli alberi”
dello scrittore francese
Jean Giono
è un
toccasana
per la mente.
Proprio come un tonico infatti, infonde serenità a qualsiasi lettore, riuscendo nel difficile compito …
continua..
|
top
home
|
top
| pagina successiva »
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano