“imieilibri.it” è un progetto “aperto” dedicato alla condivisione delle “emozioni” di lettura ed alla segnalazione di eventi relativi al “mondo” libri
“Leggere...”
home
libri
Approfondimenti
Reportage
eventi
inserisci
Commento
|
Evento
login
mail
Segui @PoesiaeVita
Tweets di @PoesiaeVita
genere libri...
Antologia/Raccolta
(18)
Biografia
(35)
Diario
(23)
Manuale
(2)
Opera Teatrale
(9)
Poesie
(25)
Racconti
(46)
Romanzo
(380)
Saggio
(73)
¤ visualizza tutti...
scrivi un commento
imieilibri.it > elenco post per autore…
Hai cercato i post inseriti da "
crimson
"…
sono stati trovati
13
post
Pagina 2 di 2
«
1
2
75 poesie
di
Kostantinos Kavafis
Postato da
crimson
in
Commenti Libri
>
Poesia
>
Poesie
anteprima commento...
Farla non puoi, la vita, come vorresti? almeno questo tenta quanto più puoi: non la svilire troppo nell’assiduo contatto con la gente, nell’assiduo gestire e nelle ciance. Non la svilire a furia di recarla Così sovente in giro, e con l’esporla Alla dissennatezza quotidiana Di commerci e rapporti, sin che divenga una straniera uggiosa. …
continua..
|
top
Si sta facendo sempre più tardi
di
Antonio Tabucchi
Postato da
crimson
in
Commenti Libri
>
Epistolare
>
Romanzo
anteprima commento...
Il nuovo libro di Antonio Tabucchi , "Si sta facendo sempre più tardi", mi ha stupito sin dalle prime pagine, per la sua originialità sia nella struttura che nelle scelte linguistiche. Tabucchi coniuga in questo libro sperimentazione, che talvolta mi è risultata fine a se stessa, e temi classici della letteratura come quello della…
continua..
|
top
Il mondo come volontà e rappresentazione
di
Arthur Schopenhauer
Postato da
crimson
in
Commenti Libri
>
Filosofia
>
Saggio
anteprima commento...
Spero, con questo commento, di invogliare qualcuno a leggere Schopenhauer, perchè ritengo che ne valga veramente la pena! Il mondo come volontà e rappresentazione è una delle opere più importanti e originali della storia della filosofia. L'autore, Arthur Schopenhauer, è una figura atipica nel panorama filosofico tedesco, per una serie di motivi riassumibili nel fatto…
continua..
|
top
« pagina precedente |
home
|
top
Da
“leggere”
…
“Poesie d’amore”
di
Nazim Hikmet
Speciale: in tempo di
crisi anche la
letteratura si fa
“precaria”
Ignazio Silone:
un socialista senza partito
e un cristiano senza chiesa
Chuck Palahniuk:
la penna più tagliente
degli USA (!?)
Nel “labirinto” di
Jorge Luis Borges
Italo Calvino:
un fiume di parole “incantate”,
lungo -quasi- un secolo…
Cinque motivi per cui
leggere e conoscere
gli albi illustrati…
“Di mamma ce n’è più d’una“ di Loredana Lipperini
Incontri
d'“Autore”
La rassegna degli
“Incontri con l'Autore”
di Milano